
Se insegnate da tempo, o se siete nuovi del mestiere, vi sarà sicuramente capitato di avere un periodo di “fiacchezza mentale”, un blocco dell’insegnante difficile da combattere: uno di quei momenti, insomma, in cui vorreste fare lezione in modo originale ma non sapete bene da dove partire, non avete idee e, sfogliando i mille manuali che avete a caso o le risorse del web, sembra che nulla faccia al caso vostro e dei vostri alunni…
Questo periodo di blocco è capitato a tutti, e disperarsi non serve assolutamente a niente ma, anzi, è necessario fare il pieno di una bella carica di energia e lasciarsi ispirare da idee nuove e stimolanti… Le idee che sono pronta a condividere con voi nel mio webinar!
Se non sapete bene da dove partire e avete bisogno di un po’ di aiuto, tirate un respiro di sollievo perché il 16 aprile si terrà il mio webinar tutto dedicato alle attività didattiche!
Perché ho creato questo webinar?
Ho scritto il mio webinar perché spesso, durante le mie consulenze, percepisco negli insegnanti la necessità di ritrovare nuova linfa ed energia vitale pronta a essere reinvestita. In molti, infatti, mi dicono di sentirsi annoiati dai soliti esercizi proposti nei manuali e di voler trovare nuove idee e spunti per insegnare italiano per stranieri ma di non riuscire a trovare ispirazione a causa della quotidianità, di un ritmo frenetico di lavoro (e di vita!) o dalla paura di sbagliare e di rovinare una (potenziale) bella lezione con attività troppo difficili, banali o non adatte ai propri studenti.
Quanto durerà e come sarà organizzato?
Il mio webinar si terrà il 16 aprile alle ore 16, sarà in diretta su Zoom e durerà 90 minuti che saranno così suddivisi:
- Nella prima parte del webinar illustreremo velocemente le abilità linguistiche e vedremo, per ciascuna di esse, le attività linguistiche in produzione e comprensione;
- La seconda parte del webinar, decisamente più pratica, analizzerà in modo esaustivo le attività linguistiche più efficaci per stimolare al meglio (e in modo divertente e originale!) ciascuna abilità. Le attività didattiche che vi presenterò sono tutte “pronte all’uso” e testate da me: non dovrete fare altro che scegliere quelle che vi piacciono di più e metterle in pratica in classe seguendo i miei spunti e consigli!
- Gli ultimi 30 minuti del webinar saranno tutti dedicati alle vostre domande!
Come posso iscrivermi?
Per iscriversi è sufficiente mandarmi una e-mail a info@insegnareitalianoperstranieri.com. In risposta, oltre a rispondere a eventuali domande, fornirò i dati per il pagamento della quota di iscrizione (il prezzo è di 25 euro) che potrà essere effettuato tramite bonifico bancario oppure Paypal.
E se non posso partecipare?
Nessun problema, gli imprevisti capitano! Al termine del webinar invierò a tutti gli iscritti la registrazione dell’intero webinar e resterò a disposizione via e-mail per ogni dubbio o eventuale approfondimento!
0 commenti