Un esercizio di produzione orale… di fine estate!

Data di pubblicazione: 06 Set 2021
man standing on seashore
Photo by Yogendra Singh on Pexels.com

Qualche giorno fa ho ripreso le mie lezioni (in presenza e on line) con i miei studenti adolescenti stranieri. In realtà (devo ammetterlo), durante questa estate non ho mai smesso di fare lezione: dalla fine della scuola ad oggi, ho sempre fatto il possibile per continuare a insegnare e tenere i contatti con i miei alunni già frequentanti e, al tempo stesso, iniziare a conoscere i nuovi studenti… E se negli occhi di alcuni ho letto entusiasmo, gioia e curiosità, negli occhi di altri… Beh, potrei ammettere di aver trovato tutt’altro sentimento!

Proprio per gli studenti meno entusiasti è pensata questa idea per una produzione orale di fine estate!

L’idea che vi presento oggi è molto semplice: così semplice che per realizzarla in classe vi basteranno una lavagna (anche digitale, qualora insegnaste on line) e un pennarello. 

COME SVOLGERLA

L’attività di produzione orale prevede che i vostri studenti, a turno, vi comunichino un elemento negativo che li disturba, un evento comune che spenga il loro entusiasmo, un fattore che possa dare loro svogliatezza. Scrivete gli elementi negativi alla lavagna e poi, obbligateli a trovare per ognuno di esso,  almeno tre lati positivi. 

Se i vostri studenti hanno raggiunto un livello di produzione orale abbastanza buono, lasciate che sia ognuno di loro a enunciare i tre lati positivi oralmente; qualora, invece, il livello della loro abilità orale sia ancora insufficiente, fateli lavorare in piccoli gruppi o a coppie così che possano sostenersi a vicenda durante il momento della produzione. 

I MIEI RISULTATI…

Ho proposto questa attività venerdì pomeriggio in classe con i miei studenti di livello A2 e devo ammettere che alla fine della lezione l’atmosfera era decisamente migliorata: gli studenti hanno lavorato insieme scherzando tra loro e avanzando lati positivi curiosi e simpatici che hanno finito per divertire anche me. 

Se anche voi avete ripreso, o state per riprendere le lezioni, portate in classe questa attività e fatemi sapere com’è andata! 

illustrazione matita

Articoli correlati

Se ti sono stata di aiuto offrimi un caffè 🙂

Giada Aramu

Giada Aramu

Mi presento: mi chiamo Giada e insegno italiano per stranieri (con passione!) dal 2010. Nel 2019 ho creato un blog dedicato a questo meraviglioso lavoro e, da allora, investo a profusione energia, esperienza e creatività per regalarti le mie idee e aiutarti a organizzare il tuo lavoro in aula. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *