
Il Mastermind finalmente partirà l’8 settembre e io sono super emozionata e impaziente! Tutto è pronto, i materiali per le lezioni sono già stati scritti, le parti laboratoriali sono pronte per essere riempite di idee, i partecipanti ci sono e sono fantastici e io ho un’ultima, buonissima notizia per te che mi stai laggendo: c’è ancora qualche posticino disponibile!
Se sei insegnante di italiano per stranieri (o vorresti diventarlo!) e ti piacerebbe seguire un percorso creato ad hoc per te, che possa rispondere anche alle tue esigenze e ti metta a lavorare concretamente su quello che serve DAVVERO all’interno della tua classe, il mio Mastermind fa al caso tuo!
I TEMI DEL MASTERMIND
Ecco di seguito i temi del mio Mastermind e il link diretto al post di descrizione scritto nelle ultime settimane:
- Prima lezione: Come rompere il ghiaccio in classe (link al post)
- Seconda lezione: Come creare un test di livello (link al post)
- Terza lezione: Come strutturare una lezione (link al post)
- Quarta lezione: Come scegliere le attività didattiche (link al post)
- Quinta lezione: Come dare e ricevere un feedback (link al post)
- Sesta lezione: I temi scelti da voi, i vostri dubbi e le vostre esigenze! (link al post)
FA PER TE SE…
- Vuoi essere più efficace in classe con i tuoi studenti
- Sei alla ricerca di un laboratorio di formazione che coniughi la teoria alla pratica
- Vuoi ripercorrere i punti principali dell’insegnamento in classe con idee nuove e ideali per il tuo contesto lavorativo
- Ti piace metterti in discussione e ami lo scambio di esperienze e opinioni
- Vuoi fare nuove conoscenze e confrontarti con insegnanti di italiano per stranieri appassionati
NON FA PER TE SE…
- Desideri una formazione esclusivamente asincrona
- L’orario dei nostri sei incontri (17:30 – 19) non combacia con i tuoi impegni lavorativi e personali
0 commenti