Dopo il post di lunedì scorso sulle attività rompighiaccio, esce oggi il post dedicato al tema della seconda lezione del mio Mastermind di settembre, un laboratorio di formazione organizzato da me e in partenza il 1 di settembre per cinque (anzi, sei!) incontri dedicati ai temi più critici dell’insegnamento di italiano per stranieri.
La seconda lezione toccherà un argomento “scomodo” a noi insegnanti, un tema che di difficile gestione che approfondiremo insieme e per il quale troveremo finalmente una risposta concreta alla critica domanda: “Come si struttura un test di livello di italiano per stranieri?”.
Continue reading “Come creare un test di livello: la seconda lezione del Mastermind”