Qualche giorno fa, curiosando in libreria, mi sono imbattuta in una nuova uscita: un libro curioso pubblicato dalla casa editrice Il Saggiatore e dedicato al profilo Instagram @insta_della_spesa, una pagina semplice ma geniale che mi piace guardare spesso con i miei...
produzione orale
Un’idea per Halloween per la lezione di italiano per stranieri
Photo by Pixabay on Pexels.com Che ci piaccia o no, Halloween ha sempre un certo fascino agli occhi dei nostri studenti stranieri. Sì perché, anche se noi italiani spesso fatichiamo a comprenderne l'importanza, è pur doveroso ammettere che in molti Paesi questa...
Come gestire gli studenti che non vogliono scrivere
Photo by RODNAE Productions on Pexels.com Vi è mai capitato di avere in classe studenti che non volessero prendere appunti a lezione? Scommetto di sì. E scommetto anche che davanti a voi si sono aperti scenari differenti, alcuni anche imbarazzanti... Ammettiamolo:...
MATERIALI DI ITALIANO PER STRANIERI RECENSITI DA ME: Foto Carte di ELI
Cari colleghi, torna un nuovo appuntamento con la mia rubrica dedicata ai materiali per gli insegnanti di italiano per stranieri provati in classe da me. Dopo avervi presentato il mio parere (positivo!) sul manuale Pro e Contro Junior e la mia recensione...
Produzione scritta e orale: un esercizio divertente con gli emoji
Photo by Ann H on Pexels.com Gironzolando sul web, qualche giorno fa, ho trovato una risorsa interessante grazie alla quale è nata l'idea del mio post di oggi: un'idea per un'attività semplice e divertente grazie alla quale potrete fare un esercizio di produzione...
Per far parlare in classe gli studenti dobbiamo parlare meno noi!
Vi è mai capitato, mentre facevate lezione, di fermarvi un attimo e di rendervi conto di aver parlato SOLO VOI per moltissimo tempo? A me, sì. E la sensazione che ho avuto, fermandomi a riflettere, è stata tutt'altro che positiva. Volete sapere come mi sono sentita?...
Speechnotes: un’app per esercitarsi con l’italiano scritto e parlato
Photo by CoWomen on Pexels.com Insegnando italiano per stranieri una classe di studenti adolescenti, mi capita spesso che i miei alunni non abbiano voglia di scrivere quando propongo loro di svolgere alcuni esercizi di produzione scritta. Molte volte insisto e con...
Come far parlare gli studenti che non parlano…
... E far restare in silenzio chi invece non intende farlo! Il titolo è ovviamente ironico ma il problema, diciamocelo, è reale! Immaginatevi in classe. Avete appena terminato un'attività di comprensione scritta, avete dedicato la giusta attenzione agli aspetti...
Un’attività ludica per fare esercizi di produzione orale: il gioco del Né sì né no
Avete mai pensato di proporre il "Gioco del né si né no" in classe con i vostri studenti? Sì? No? Avete perso in entrambi i casi! 😉 Scherzi a parte, questo gioco da tavolo dalle regole semplicissime potrà essere il vostro alleato e l'esercizio preferito dei vostri...