
Qualche giorno fa mi è stata affidata una nuova studentessa, una ragazza che giungerà presto nel nostro Paese e che, dovendo essere inserita a scuola, dovrà apprendere l’italiano e garantirsi un’autonomia utile a fare le prime conoscenze in aula e a sapersi orientare in città. Per lei, grazie alla didattica a distanza, nei prossimi giorni preparerò un nuovo corso di italiano per stranieri per principianti assoluti prima di spostarci in classe a settembre: un momento di programmazione didattica reso possibile grazie alla somministrazione di un questionario volto a conoscere la mia nuova studentessa, la sua esperienza con l’italiano e i suoi interessi.
Volete sapere come ho fatto? Seguitemi!