(Meravigliosa foto di Marzia Allietta e splendide illustrazioni di Tamara Berlaffa) Il 23 novembre ho dato inizio a un progetto entusiasmante dal nome "Crea le tue lezioni con me" durante il quale, in compagnia di un bel gruppo di insegnanti, abbiamo scritto insieme...
italiano per stranieri
Speechnotes: un’app per esercitarsi con l’italiano scritto e parlato
Photo by CoWomen on Pexels.com Insegnando italiano per stranieri una classe di studenti adolescenti, mi capita spesso che i miei alunni non abbiano voglia di scrivere quando propongo loro di svolgere alcuni esercizi di produzione scritta. Molte volte insisto e con...
Esercizi di lessico per italiano per stranieri: usiamo i generatori di parole!
Fare esercizi di lessico a lezione di italiano per stranieri non è mai una cattiva idea, soprattutto se li abbiniamo ad attività ludiche che permettano agli studenti di ripassare quanto hanno svolto in classe divertendosi. Dopo avervi presentato molte attività...
Esame DITALS O Esame CEDILS: quale scegliere e perché
Photo by Ketut Subiyanto on Pexels.com Esame DITALS o esame CEDILS? Quale è meglio scegliere? Vale la pena sostenere queste certificazioni? Servono davvero? Se queste domande (e probabilmente anche l'immagine di disperazione in apertura a questo articolo!) vi...
Il programma tv Little Big Italy per imparare il lessico sul cibo, esercitarsi sulla produzione orale e fare intercultura
Eh sì, avete letto bene il titolo: il programma tv Little Big Italy è stato davvero l'input della mia lezione di italiano per stranieri! So che può sembrare un po' bizzarro, ma questa attività è piaciuta moltissimo, ci ha divertiti e ha attivato una bella discussione...
Come insegnare italiano a stranieri e studenti spagnoli: dalla linguistica alla didattica
Buon lunedì cari colleghi e benvenuti al secondo appuntamento della nostra rubrica. Dopo esserci dedicati all'insegnamento dell'italiano a studenti rumeni, questo mese ci occupiamo degli alunni spagnoli, una componente sempre graditissima per la loro contagiosa...
Come facilitare l’apprendimento degli studenti iniziando dai loro errori
Quello che vedete qui sopra, e che ho voluto condividere con voi, è uno degli strumenti che ho inserito nella mia pratica didattica e che mi sta dando buoni frutti perché, pur essendo un semplice foglio di Word, contiene al suo interno alcune delle informazioni che...
Storyboard Creator: un’ottima risorsa on line per creare fumetti
Dopo avervi presentato un'App utile per la creazione del proprio dizionario, vi presento oggi una risorsa del web perfetta per realizzare fumetti in modo veloce e divertente, ma soprattutto funzionale alla vostra lezione di italiano per stranieri. La risorsa, di cui...