(Meravigliosa foto di Marzia Allietta e splendide illustrazioni di Tamara Berlaffa) Il 23 novembre ho dato inizio a un progetto entusiasmante dal nome "Crea le tue lezioni con me" durante il quale, in compagnia di un bel gruppo di insegnanti, abbiamo scritto insieme...
italiano L2
Esame DITALS O Esame CEDILS: quale scegliere e perché
Photo by Ketut Subiyanto on Pexels.com Esame DITALS o esame CEDILS? Quale è meglio scegliere? Vale la pena sostenere queste certificazioni? Servono davvero? Se queste domande (e probabilmente anche l'immagine di disperazione in apertura a questo articolo!) vi...
Come insegnare italiano a stranieri e studenti spagnoli: dalla linguistica alla didattica
Buon lunedì cari colleghi e benvenuti al secondo appuntamento della nostra rubrica. Dopo esserci dedicati all'insegnamento dell'italiano a studenti rumeni, questo mese ci occupiamo degli alunni spagnoli, una componente sempre graditissima per la loro contagiosa...
Come insegnare italiano per stranieri usando le canzoni
Dopo aver dedicato l'ultimo post all'uso dei cortometraggi a lezione, oggi ho pensato di dedicarmi all'uso delle canzoni nella lezione di italiano per stranieri, uno strumento che diverte moltissimo i nostri alunni e che offre molti spunti utili per lavorare su...
Mappe concettuali per insegnare la grammatica italiana a stranieri? Si può!
La mappa concettuale che vedete qui sopra è stata realizzata durante una delle mie lezioni di italiano per stranieri grazie all'applicazione MindMeister, uno dei numerosi strumenti digitali che permettono di creare mappe visive utili per l'organizzazione dei contenuti...
Idee per insegnare il futuro semplice in una classe di italiano per stranieri: buoni propositi per l’anno nuovo
Le vacanze natalizie sono agli sgoccioli e le attività didattiche stanno ormai per ricominciare. La mia prima lezione di italiano per stranieri di questo anno solare sarà tutta dedicata ai buoni propositi per l'anno nuovo e all'uso e alle funzioni del futuro semplice:...
Il gioco da tavolo Scarabeo come attività ludica per insegnare italiano per stranieri
La foto che vedete qui sopra è stata scattata qualche settimana fa nella mia classe di italiano per stranieri con i miei studenti: allievi adolescenti di livello di competenza differente tutti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado da settembre. A vederli, a...
Storyboard Creator: un’ottima risorsa on line per creare fumetti
Dopo avervi presentato un'App utile per la creazione del proprio dizionario, vi presento oggi una risorsa del web perfetta per realizzare fumetti in modo veloce e divertente, ma soprattutto funzionale alla vostra lezione di italiano per stranieri. La risorsa, di cui...
Didattica ludica: la tombola lessicale nella classe di italiano L2
Soprattutto all'inizio di un corso di italiano per stranieri è normale voler concentrarsi sul lessico: specialmente quando lo studente presenta un livello linguistico molto basso. Se avete già avuto modo di insegnare italiano agli stranieri avrete sicuramente notato...