Si riconfermano, anche per il mese di maggio, e sempre su piattaforma Zoom, gli appuntamenti di “Crea con me le tue lezioni”, occasioni ormai irrinunciabili di scambio di esperienze, idee, opinioni e consigli tra insegnanti di italiano L2 ed LS di vari contesti...
insegnare grammatica italiano per stranieri
“Crea con me le tue lezioni”, i meravigliosi appuntamenti di aprile!
Tornano, anche per il mese di aprile e sempre su piattaforma Zoom, gli appuntamenti di “Crea con me le tue lezioni”, preziosi momenti di scambio e condivisione tra insegnanti di italiano L2 ed LS durante i quali, oltre a scambiarci consigli ed esperienze, realizzeremo...
Cosa compreresti con i soldi di Bill Gates? Un’idea divertente per esercitare il condizionale
Se anche voi, come me, amate fare attività divertenti e originali per mettere in pratica il modo condizionale, prendete foglio e penna perché il mio articolo di oggi fa decisamente per voi! Per proporre questa attività semplicissima non vi servirà altro...
Cosa succede in città? Un’attività per fare pratica con il presente, il passato e il futuro in italiano L2 e LS
Nonostante a Torino il clima sia tornato a essere decisamente autunnale, l'estate è ormai alle porte. Finalmente più liberi dalle restrizioni, le nostre belle città sono pronte a intrattenerci con incontri culturali, concerti, sagre e manifestazioni... Insomma, gli...
Facciamo grammatica di italiano usando gli emoticon
Photo by ROMAN ODINTSOV on Pexels.com Telefono in mano e chat aperta: oggi parliamo di messaggini di testo ed emoticon (ma anche di grammatica di italiano e come insegnarla!). Sugli emoticon avevo già scritto un post in passato (lo trovate qui) e oggi torno...
Essere o avere: ripassiamo in classe con due cestini!
"Prof, noi no ricordare più niente, noi essere fame e son(n)o!". Quella che avete appena letto è la frase con cui la mia classe di studenti mi ha accolta lunedì 10 gennaio, il primo giorni di ripresa delle lezioni. La mia reazione, neanche a dirlo, è stata:...
Un gioco di carte per ripassare il participio passato
Qualche tempo fa stavo guardando un film americano e in una scena i personaggi del film stavano giocando a "Snap!". Se non lo conoscete, "Snap!" è quel gioco di carte in cui i giocatori devono impossessarsi delle carte dei compagni gridando per primi "Snap!" alla...
Zona rossa, arancione e gialla: usiamo i decreti per fare esercizio con i modali
Oggi vi propongo un esercizio che ha avuto un valore sociale e comunitario, oltre che linguistico. Sì, perché il susseguirsi di Decreti ha generato nei miei alunni confusione: incertezze e domande alle quali abbiamo scelto di rispondere insieme, anche grazie all'aiuto...
Esercizio sul futuro semplice: progettiamo un viaggio!
In questo periodo storico in cui è proibito spostarsi liberamente all'interno e fuori dal proprio Paese, parlare di viaggi sembra, ed effettivamente è, utopistico. Se lo spostamento fisico non è permesso, nulla vieta di viaggiare almeno con la fantasia sognando di non...