Calda, soffice, croccante, profumata e di grande conforto: la pizza è, senza ombra di dubbio, il piatto tipico italiano più amato, in Italia e all'estero e il 16 gennaio tutto il mondo la celebrerà! Se volete omaggiare questo gustoso piatto e renderlo protagonista...
insegnanti italiano L2
Vita da insegnanti: le mie idee per ricaricarsi
Le programmazioni e le valutazioni in itinere sono state consegnante, l'ultima lezione dell'anno (solare) è stata svolta e finalmente possiamo rilassarci: sono iniziate le vacanze di Natale! Per celebrare questo momento di vacanza, ho pensato di scrivere un post...
È in arrivo un grande cambiamento!
(Meravigliosa foto di Marzia Allietta e splendide illustrazioni di Tamara Berlaffa) Tra una settimana questo blog, così come lo state guardando ora e come lo avete conosciuto, non esisterà più! Ebbene sì, questo contenitore creato dal nulla con tanto...
“Crea le tue lezioni con me”: i prossimi incontri
(Meravigliosa foto di Marzia Allietta e splendide illustrazioni di Tamara Berlaffa) Il 23 novembre ho dato inizio a un progetto entusiasmante dal nome "Crea le tue lezioni con me" durante il quale, in compagnia di un bel gruppo di insegnanti, abbiamo scritto insieme...
Avete mai usato il Google del cibo?
(Spoiler alert: Se siete a stomaco vuoto, non leggete questo articolo!) Scoperto per caso, il Google del cibo è presto diventato uno tra gli strumenti didattici digitali che uso più spesso quando affronto la tematica lessicale (e culturale!) del cibo e delle...
Come gestire gli studenti sfiduciati e demotivati all’apprendimento
Nelle ultime settimane di insegnamento ho trovato di fronte a me molti studenti (adolescenti e adulti) accomunati dalla stessa problematica: una fortissima sfiducia nelle proprie capacità! Parlandovene su Facebook, ho scoperto che molti docenti stanno avendo la stessa...
Un’idea semplice per imparare il lessico (nata durante le mie breve vacanze estive)
Quest'anno non ho potuto fare vacanze lunghe né eccessivamente spensierate (so già che arriverò alle vacanze di Natale strisciando sui gomiti...!) però, incredibilmente, tra uno scatolone e l'altro sono riuscita a fare un salto di tre giorni in Francia. Un Paese che...
Ci vediamo al webinar? Parleremo di prime lezioni, esperienze di insegnamento ed eBook
Conosco Silvia Maneschi da qualche anno e, da allora, apprezzo la grande passione e tenacia con cui cura i contenuti e le attività di formazione sulla sua piattaforma ItalOS ma anche la grande simpatia e semplicità con cui accoglie e aiuta i suoi numerosissimi...
Facciamo grammatica di italiano usando gli emoticon
Photo by ROMAN ODINTSOV on Pexels.com Telefono in mano e chat aperta: oggi parliamo di messaggini di testo ed emoticon (ma anche di grammatica di italiano e come insegnarla!). Sugli emoticon avevo già scritto un post in passato (lo trovate qui) e oggi torno...