Qualche giorno fa ho potuto stringere tra le mani un libro (che, avendo acquistato di tasca mia, libera anche questo post da ogni interesse pubblicitario) che aspettavo da molto tempo.
Si tratta di “Che bella parola!” (lo vedete qui in copertina, tra le mie felici mani!) e in esso sono racchiuse ventotto parole straniere (più una italiana) intraducibili in altre lingue poiché descrittive di un’emozione unica legata a un’esperienza (altrettanto unica e tipica di un Paese in particolare) oppure perché mai definita in altre lingue con una sola parola… L’italiano “abbiocco” è un valido esempio!
Sfogliando il libro ho avuto tre idee pronte da portare in classe: spunti che vi propongo nel post di oggi!
Continue reading “Che bella parola: idee per fare cultura in classe con le parole italiane”