La mia passione per la lettura non è certo una novità o un fatto degno di nota (quale insegnante, infatti, non ama leggere?); eppure, una delle cose che mi capita spesso, è di trovare idee per le mie lezioni anche all'interno di romanzi o saggi apparentemente slegati...
idee produzione orale italiano per stranieri
Il 16 gennaio è la giornata della pizza: celebriamola in classe!
Calda, soffice, croccante, profumata e di grande conforto: la pizza è, senza ombra di dubbio, il piatto tipico italiano più amato, in Italia e all'estero e il 16 gennaio tutto il mondo la celebrerà! Se volete omaggiare questo gustoso piatto e renderlo protagonista...
Giochiamo con l’oroscopo 2023 per ripassare il futuro semplice italiano nella prima lezione dell’anno
Se mi seguite da un po', avrete sicuramente già avuto modo di conoscere il mio mazzo di carte tarocchi (se non lo avete ancora scaricato, fatelo qui gratuitamente!). L'idea giocosa e divertente che vi propongo oggi potrà esservi utile per accogliere i vostri studenti...
Esercizi di italiano per stranieri tratti dalla letteratura: Lessico famigliare di Natalia Ginzburg
Photo by Pixabay on Pexels.com Se mi seguite da un po' di tempo, saprete sicuramente che sono nel bel mezzo di un trasloco: un'attività che (oltre a essere noiosa, polverosa e faticosa) si sta rivelando creativamente prolifica. Solo poche settimane fa, infatti,...
Un esercizio di storytelling per studenti curiosi e fantasiosi
Photo by Arthur Krijgsman on Pexels.com Da qualche giorno ho aperto un mio profilo Instagram (che è ancora vuoto perché, sarò onesta, io sui social faccio proprio fatica a stare, condividere, commentare e interagire!) e per caso ho scoperto una pagina che mi ha...
Cosa compreresti con i soldi di Bill Gates? Un’idea divertente per esercitare il condizionale
Se anche voi, come me, amate fare attività divertenti e originali per mettere in pratica il modo condizionale, prendete foglio e penna perché il mio articolo di oggi fa decisamente per voi! Per proporre questa attività semplicissima non vi servirà altro...
Lezione di gestualità italiana con Mika: ecco qualche idea pronta all’uso per insegnare
Sabato sera, quasi completamente rintontita dall'influenza, ho potuto guardare (per la prima volta e quasi per intero) la serata dedicata alla finale dell'Eurovision e godere di uno di quei momenti che ci daranno da lavorare per una o forse due lezioni di italiano per...
Cosa succede in città? Un’attività per fare pratica con il presente, il passato e il futuro in italiano L2 e LS
Nonostante a Torino il clima sia tornato a essere decisamente autunnale, l'estate è ormai alle porte. Finalmente più liberi dalle restrizioni, le nostre belle città sono pronte a intrattenerci con incontri culturali, concerti, sagre e manifestazioni... Insomma, gli...
Fare produzione orale e scritta con i suoni in via di estinzione
Sabato 16 aprile si è tenuto il mio webinar dedicato alle attività didattiche, un'ora e mezza ricca di spunti e idee durante la quale abbiamo visto insieme come didattizzare gli slogan e spot pubblicitari, gli annunci vocali delle stazioni ferroviarie e le liste della...