Rispondono al nome di dizionari illustrati, dizionari visivi o visuali, a volte anche fotografici: alcuni studenti adorano sfogliarli e curiosare (soprattutto le pagine dedicate al cibo!), mentre altri non li accolgono con entusiasmo, reputandoli uno strumento didattico per bambini.
Io ne posseggo parecchi (alcuni sono ritratti nell’immagine in apertura a questo post) e li uso volentieri in classe creando attività utili a stimolare la curiosità dei miei studenti e, al tempo stesso, rafforzare il loro lessico. Se siete alla ricerca di tecniche didattiche utili all’uso dei dizionari visuali, non perdetevi il post di oggi!
Continue reading “Dizionari visuali per stranieri: come usarli a lezione”