Se mi seguite da un po', saprete sicuramente che la maggior parte del mio lavoro si svolge in presenza o, in alcune occasioni, in modalità mista (modalità che, complice la pigrizia di alcuni studenti e l'alternarsi della didattica a distanza a quella in presenza,...
didattica digitale
Produzione scritta e orale: un esercizio divertente con gli emoji
Photo by Ann H on Pexels.com Gironzolando sul web, qualche giorno fa, ho trovato una risorsa interessante grazie alla quale è nata l'idea del mio post di oggi: un'idea per un'attività semplice e divertente grazie alla quale potrete fare un esercizio di produzione...
Attività ludiche per ripassare il lessico in dad
Photo by Pixabay on Pexels.com E rieccoci in zona rossa. Di nuovo. Ancora una volta tutti in DaD, ancora una volta lontani dai nostri studenti, dalle nostre classi, dalla didattica che ci permetteva di sorridere con gli occhi (con la bocca coperta dalla...
Edmodo e Classroom a confronto a lezione di italiano per stranieri
Edmodo, Classroom, WeSchool, Didattica a Distanza, Didattica Digitale, Didattica Digitale Integrale... Quante definizioni e metodologie abbiamo conosciuto e utilizzato in questi mesi! Tutti noi docenti di lingua italiana e straniera ci siamo avvicinati, per necessità...
Come usare i social a lezione: idee pronte all’uso
Social media a lezione: sì o no? C'è chi ne fa largo uso utilizzandoli sia come strumento didattico che come mezzo di comunicazione e chi invece preferisce lasciare fuori dalla classe il mondo virtuale e dare ampia voce al reale. Che apparteniate al primo o al secondo...
Come organizzare un nuovo corso di italiano per stranieri e accogliere un nuovo studente usando un questionario
Qualche giorno fa mi è stata affidata una nuova studentessa, una ragazza che giungerà presto nel nostro Paese e che, dovendo essere inserita a scuola, dovrà apprendere l'italiano e garantirsi un'autonomia utile a fare le prime conoscenze in aula e a sapersi orientare...
Mappe concettuali per insegnare la grammatica italiana a stranieri? Si può!
La mappa concettuale che vedete qui sopra è stata realizzata durante una delle mie lezioni di italiano per stranieri grazie all'applicazione MindMeister, uno dei numerosi strumenti digitali che permettono di creare mappe visive utili per l'organizzazione dei contenuti...
Gira la ruota on line: una risorsa digitale per ripassare i verbi italiani e divertirsi insieme
Oggi condivido con voi un'idea per un'attività di ripasso grammaticale efficace e al tempo stesso divertente che ho usato qualche giorno fa con i miei alunni e che, grazie agli strumenti disponibili, può essere utilizzata sia per l'insegnamento on line che in...
Didattica a distanza: ecco cosa sto imparando
Devo ammetterlo: prima dell'emergenza non avevo mai insegnato on line. Certo, avevo assistito a numerosissimi webinar come uditrice, ma non mi ero mai messa nei panni dell'insegnante di italiano a distanza né avevo mai pensato, lo ammetto, di dovermi ritrovare...