Quello che vedete qui sopra, e che ho voluto condividere con voi, è uno degli strumenti che ho inserito nella mia pratica didattica e che mi sta dando buoni frutti perché, pur essendo un semplice foglio di Word, contiene al suo interno alcune delle informazioni che stanno rendendo la mia programmazione didattica decisamente più efficace e semplice. Grazie all’uso di questo strumento, dopo aver programmato le lezioni di italiano per stranieri secondo le esigenze dei miei studenti, dalle loro conoscenze pregresse e abilità, mi è stato possibile strutturare una didattica più personalizzata e incisiva mettendo al centro del processo di apprendimento i loro errori grammaticali, lessicali, fonetici, ortografici e sintattici che ci hanno dato modo di riflettere e ripartire. Vediamo insieme come!
Continue reading “Come facilitare l’apprendimento degli studenti iniziando dai loro errori”