(Meravigliosa foto di Marzia Allietta e splendide illustrazioni di Tamara Berlaffa) Me lo avete chiesto in tanti e finalmente è successo: da mercoledì 23 novembre, e quasi ogni settimana a seconda dei nostri impegni, ci incontreremo un'ora su Zoom per creare esercizi,...
come insegnare italiano per stranieri
Come gestire gli studenti sfiduciati e demotivati all’apprendimento
Nelle ultime settimane di insegnamento ho trovato di fronte a me molti studenti (adolescenti e adulti) accomunati dalla stessa problematica: una fortissima sfiducia nelle proprie capacità! Parlandovene su Facebook, ho scoperto che molti docenti stanno avendo la stessa...
Ho scritto e pubblicato un libro!
L'immagine che vedete in apertura a questo articolo è la copertina del mio libro e, devo proprio ammetterlo, più la guardo e più mi emoziono. Mi emoziona pensare al processo creativo che mi ha portato a scrivere un libro di attività didattiche che rispettino il...
Corsi di formazione per insegnanti: al via la seconda edizione del Mastermind
Mercoledì 20 ottobre 2021 si è conclusa la prima edizione del mio Mastermind, un percorso che mi ha portata a conoscere quattro persone davvero speciali: professionisti nel loro lavoro, preparati, simpatici e pronti a mettersi in gioco! Durante quelle sei...
Come scegliere le attività didattiche: quarta lezione del Mastermind
Dopo avervi dato un assaggio delle prime tre lezioni del Mastermind in partenza a settembre, scopriamo oggi il tema della quarta lezione, quella dedicata alle attività didattiche utili a stimolare e potenziare alcune abilità linguistiche. Come ormai...
Come si diventa insegnanti di italiano per stranieri
Photo by Polina Tankilevitch on Pexels.com "Come si diventa insegnanti di italiano per stranieri?". Visto che questa domanda mi viene posta moltissime volte, ho pensato di scrivere per voi un articolo ad hoc in cui io possa darvi qualche consiglio utile, anche e...
Fare conversazione in classe con la lista di parole
Vi è mai capitato di avere in classe studenti bravissimi nello svolgere esercizi scritti ma in seria difficoltà durante le attività di conversazione? Se la risposta è sì, sappiate che è normalissimo, che non è colpa vostra e che soprattutto... C'è una soluzione! Sì,...
Come insegnare italiano a studenti e stranieri giapponesi: dalla linguistica alla didattica
Dopo essermi dedicata la scorsa settimana agli aspetti legati all'insegnamento della lingua italiana agli apprendenti cinesi, questa settimana mi dedicherò a quegli aspetti che è bene considerare quando si insegna italiano agli studenti giapponesi. Prima di lasciarci...
Riflessione didattica: come farla e perché
Capita a tutti prima o poi di entrare malvolentieri in una classe, vivere l'ora di lezione con un forte malessere e uscire dalla classe con un unico e costante pensiero: "Cosa sto sbagliando?". Se vi è capitato, o vi sta capitando proprio in questo momento, lasciate...