La mia passione per la lettura non è certo una novità o un fatto degno di nota (quale insegnante, infatti, non ama leggere?); eppure, una delle cose che mi capita spesso, è di trovare idee per le mie lezioni anche all'interno di romanzi o saggi apparentemente slegati...
attività per imparare il lessico
Avete mai usato il Google del cibo?
(Spoiler alert: Se siete a stomaco vuoto, non leggete questo articolo!) Scoperto per caso, il Google del cibo è presto diventato uno tra gli strumenti didattici digitali che uso più spesso quando affronto la tematica lessicale (e culturale!) del cibo e delle...
Cinque idee per usare le flashcards a lezione!
Come avrete già letto sulla mia pagina Facebook, il mio post di oggi sarà tutto dedicato alle flashcards: uno strumento didattico basato sull'abbinamento parola-immagine fondamentale come primo approccio lessicale nei livelli elementari e utilissimo per fare una...
Un’idea semplice per imparare il lessico (nata durante le mie breve vacanze estive)
Quest'anno non ho potuto fare vacanze lunghe né eccessivamente spensierate (so già che arriverò alle vacanze di Natale strisciando sui gomiti...!) però, incredibilmente, tra uno scatolone e l'altro sono riuscita a fare un salto di tre giorni in Francia. Un Paese che...
Fare un trasloco (di parole) per ripassare i campi semantici
Lo ammetto: il post di oggi è stato altamente influenzato dalla mia attuale situazione personale! Eh sì, come avrete intuito dal titolo, nelle ultime settimane (e nei prossimi secoli dei secoli, amen) sono stata impegnata a tentare di inscatolare una valanga di cose:...
Che bella parola: idee per fare cultura in classe con le parole italiane
Qualche giorno fa ho potuto stringere tra le mani un libro (che, avendo acquistato di tasca mia, libera anche questo post da ogni interesse pubblicitario) che aspettavo da molto tempo. Si tratta di "Che bella parola!" (lo vedete qui in copertina, tra le mie felici...
Una scheda per memorizzare le parole
Quella che vedete in apertura a questo articolo è la trasposizione grafica (e decisamente più pulita e ordinata!) di un esercizio che ho proposto in classe a lezione qualche giorno fa. L'esercizio è piaciuto moltissimo agli studenti amanti degli schemi, delle mappe e...
Dizionari visuali per stranieri: come usarli a lezione
Rispondono al nome di dizionari illustrati, dizionari visivi o visuali, a volte anche fotografici: alcuni studenti adorano sfogliarli e curiosare (soprattutto le pagine dedicate al cibo!), mentre altri non li accolgono con entusiasmo, reputandoli uno strumento...
Adotta una parola: un’idea per usare il dizionario etimologico in classe
Photo by Pixabay on Pexels.com Qualche giorno fa, arrampicata sulla libreria di casa, il mio sguardo si è posato su un dizionario (uno dei tanti: a proposito, farò un post anche su quelli!) che da tempo non aprivo. Il dizionario in questione è quello etimologico: uno...