Volete rafforzare la relazione tra i vostri studenti? Volete aiutare i vostri studenti a conoscersi? Aiutarli a legare tra loro e a trovare nuovi spunti di conversazione? Se la vostra risposta è sì, l'idea che vi presenterò oggi farà al caso vostro! Non...
attività di gruppo
Indovina chi: un gioco per fare amicizia e conoscersi in classe
Se mi seguite da un po', saprete che quest'anno ho pubblicato per Edilingua l'eBook "Attività rompighiaccio", un manuale digitale che racchiude al suo interno quindici attività didattiche utili a favorire la conoscenza reciproca tra studenti di competenza linguistica...
Idee per l’anno nuovo a lezione: salutiamo il 2021 con le liste
Se sei iscritto alla mia Newsletter avrai sicuramente ricevuto il mio (anzi, i miei!) freebie per l'anno nuovo: una risorsa scaricabile e pronta per l'uso grazie alla quale potrai organizzare la tua prima lezione del 2022. Pronti? Freebie alla mano e vediamo insieme...
Un’attività ludica per fare esercizi di produzione orale: il gioco del Né sì né no
Avete mai pensato di proporre il "Gioco del né si né no" in classe con i vostri studenti? Sì? No? Avete perso in entrambi i casi! 😉 Scherzi a parte, questo gioco da tavolo dalle regole semplicissime potrà essere il vostro alleato e l'esercizio preferito dei vostri...
Un’idea per i compiti delle vacanze di italiano per stranieri: la Caccia al tesoro italiano
Seppur atipico, anche quest'anno scolastico è terminato e molti dei miei alunni torneranno per trascorrere l'estate nel loro Paese di provenienza e riabbracciare i loro cari e gli amici; e anche se proseguirò con le lezioni durante l'estate grazie alla didattica a...
Come insegnare italiano per stranieri usando le canzoni
Dopo aver dedicato l'ultimo post all'uso dei cortometraggi a lezione, oggi ho pensato di dedicarmi all'uso delle canzoni nella lezione di italiano per stranieri, uno strumento che diverte moltissimo i nostri alunni e che offre molti spunti utili per lavorare su...
Idee per insegnare il futuro semplice in una classe di italiano per stranieri: buoni propositi per l’anno nuovo
Le vacanze natalizie sono agli sgoccioli e le attività didattiche stanno ormai per ricominciare. La mia prima lezione di italiano per stranieri di questo anno solare sarà tutta dedicata ai buoni propositi per l'anno nuovo e all'uso e alle funzioni del futuro semplice:...
Didattica ludica: la tombola lessicale nella classe di italiano L2
Soprattutto all'inizio di un corso di italiano per stranieri è normale voler concentrarsi sul lessico: specialmente quando lo studente presenta un livello linguistico molto basso. Se avete già avuto modo di insegnare italiano agli stranieri avrete sicuramente notato...
Produzione scritta in modalità cooperativa su MeetingWords
Un'attività di produzione scritta può essere un buon esercizio da proporre a fine modulo nelle classi di italiano per stranieri ma non sempre gli allievi sembrano accettare la proposta o, come spesso capita, difficilmente appaiono davvero coinvolti durante lo...