Storyboard Creator: un’ottima risorsa on line per creare fumetti

Data di pubblicazione: 01 Mag 2019

Storyboard

Dopo avervi presentato un’App utile per la creazione del proprio dizionario, vi presento oggi una risorsa del web perfetta per realizzare fumetti in modo veloce e divertente, ma soprattutto funzionale alla vostra lezione di italiano per stranieri. La risorsa, di cui vedete un piccolo esempio nell’immagine in copertina, si chiama Storyboard Creator e permette di creare brevi fumetti gratuitamente sfruttando moltissime funzioni disponibili che vi presenterò.

Usare Storyboard Creator è molto semplice, le indicazioni sono in lingua inglese e il livello di personalizzazione dei contenuti è davvero altissimo anche per gli utenti che non hanno sottoscritto un utilizzo ad abbonamento. Storyboard Creator vi permette infatti di inserire l’ambientazione del vostro fumetto utilizzando le opzioni nella barra “Scenes”, i personaggi disponibili dal menù “Characters” (dei quali potete personalizzare l’aspetto fisico, le espressioni facciali e i gesti), le bolle di pensiero e di parole dal menù “Textables” e l’inserimento di oggetti, altre indicazioni di testo e le forme tipiche dei fumetti per aggiungere effetti sonori.

Come e quando usare Storyboard Creator durante la nostra lezione di italiano per stranieri? Ecco alcune idee per migliorare la produzione scritta e le abilità a essa collegate.

Esercizio di riscrittura/sintesi: Dividete la vostra classe in piccoli gruppi o a coppie e assegnate a ciascun gruppo di lavoro un paragrafo (o un breve testo) differente. Chiedete loro di riscrivere sintetizzando quanto hanno letto sul testo utilizzando uno o più riquadri e sfruttando tutti gli elementi aggiuntivi per inserire nel riquadro quanto non potrebbe essere inserito a parole.

Esercizio di produzione scritta libera: Inserite voi lo scenario, gli oggetti, i personaggi e, se volete, anche le bolle di pensiero e di discorso. Chiedete ai vostri studenti di completare lo scenario che avete fornito scrivendo le battute. Se lo desiderano, oltre a inserire le battute del dialogo, i vostri studenti potranno anche modificare l’espressione facciale e la gestualità dei personaggi cliccando sul personaggio che vogliono modificare e poi su “Edit pose”.

Esercizio di produzione scritta guidata: Create voi alcuni riquadri in modo completo inserendo gli scenari, i personaggi e le battute. Realizzate i primi riquadri e gli ultimi e chiedete ai vostri alunni di ipotizzare le situazioni mancanti e quanto può essere successo. Questo esercizio può essere completato sia in modalità scritta (con un breve testo scritto o un altro fumetto) che orale.

Per utilizzare questa risorsa e salvare i contenuti creati è necessario registrarsi. L’account gratuito vi darà comunque numerose risorse di personalizzazione ma un numero limitato di riquadri che potrete aumentare, se lo desiderate e lo ritenete necessario, sottoscrivendo un abbonamento a pagamento.

Buon lavoro a tutti!

illustrazione matita

Articoli correlati

Se ti sono stata di aiuto offrimi un caffè 🙂

Giada Aramu

Giada Aramu

Mi presento: mi chiamo Giada e insegno italiano per stranieri (con passione!) dal 2010. Nel 2019 ho creato un blog dedicato a questo meraviglioso lavoro e, da allora, investo a profusione energia, esperienza e creatività per regalarti le mie idee e aiutarti a organizzare il tuo lavoro in aula. Leggi di più

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Nuvole di parole: wordcloud per fare esercizi di grammatica e lessico – insegnare italiano per stranieri - […] alle risorse del web, è diventato molto semplice creare gratuitamente nuvole di parole personalizzate, piccoli elementi […]

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *