
Uno degli oggetti che non manca mai nella mia borsa di lavoro è un dado da gioco: un oggetto piccolo, leggero ed economico che mi regala ogni volta idee nuove e pronte all’uso! Averlo con me a lezione mi fa sentire più tranquilla e pronta a qualsiasi evenienza e mi aiuta a congedare i miei studenti lasciando loro un bel ricordo della lezione trascorsa insieme facendoli uscire dall’aula con un bel sorriso… Non mi credete? Leggete il mio articolo di oggi e capirete quanto è semplice ripassare il lessico!
L’attività che vi propongo oggi è perfetta per ripassare il lessico che avete svolto in classe al termine di una lezione, di un’unità didattica o di un’unità di apprendimento ed è così versatile che può essere usata per qualsiasi livello di competenza poiché sarete voi a scegliere il lessico da ripassare.
Come giocare a ripassare con il dado
Per svolgere l’attività sarà sufficiente portare con voi il dado e, se lo desiderate, potrete sfruttare la lavagna per segnare lì le regole del gioco (poche e semplici, state tranquilli!). Oltre a questi elementi, ricordate di portare con voi in classe una lista delle parole che vorrete far ripassare ai vostri studenti, meglio se divise per livelli di difficoltà così da scegliere le parole giuste per ogni allievo.
Fate sedere i vostri studenti attorno a un tavolo, chiedete loro di prestare attenzione e illustrate le regole del gioco mostrando il dado che avrete portato con voi. Chiedete ai vostri studenti di lanciare il dado così da decidere chi inizierà l’attività (solitamente chi fa il numero più alto).
In seguito, quando avrete stabilito i turni, provvedete ad assegnare a ogni faccia del dado un comando:
- Numero 1: Dai una definizione della parola detta dall’insegnante
- Numero 2: Mima il significato
- Numero 3: Usa un antonimo
- Numero 4: Usa un sinonimo
- Numero 5: Scrivi una frase che potrebbe contenerla
- Numero 6: Disegna il significato
Quando avrete spiegato il valore di ogni faccia del dado, fate iniziare l’attività al primo giocatore che dovrà tirare il dado e leggete la parola pensata… Il giocatore guadagnerà un punto se avrà rispettato la consegna e fatto indovinare la parola ai suoi compagni!
Fate lezione on line? Nessun problema: cliccate qui e lanciate il dado virtuale per far giocare anche gli studenti che studiano italiano con voi a distanza!
0 commenti