Produzione scritta in modalità cooperativa su MeetingWords

Data di pubblicazione: 20 Ago 2018

group hand fist bump

Un’attività di produzione scritta può essere un buon esercizio da proporre a fine modulo nelle classi di italiano per stranieri ma non sempre gli allievi sembrano accettare la proposta o, come spesso capita, difficilmente appaiono davvero coinvolti durante lo svolgimento dell’esercitazione.

Per far sì che la produzione scritta coinvolga maggiormente gli studenti e diventi, di conseguenza per noi docenti, uno strumento di controllo più utile e veritiero, si può scegliere di organizzare l’attività in maniera collaborativa utilizzando MeetingWords, uno strumento digitale intuitivo e gratuito che non richiede registrazione e che permette agli studenti di accedere singolarmente alla pagina creata dal docente e scrivere insieme un unico testo utilizzando un colore personalizzato, leggendo e correggendo il lavoro dei compagni.

Impostare l’attività è molto semplice. Visitate la pagina iniziale di MeetingWords (qui il link), cliccate su Create Public Pad e inserite il vostro nome accanto al quadrato colorato che vedete a destra: quello sarà il colore che evidenzierà ogni vostro commento all’interno del testo. Cancellate il testo in lingua inglese dal taccuino e scrivete la consegna dell’attività che volete proporre agli studenti chiedendo loro di inserire il loro nome accanto al quadrato colorato (se vorranno, potranno modificare il colore cliccando sul quadrato stesso). Di seguito, cliccate su Share this pad e inserite le e-mail dei vostri allievi  (e la vostra) così che, cliccando sul link che avranno ricevuto, potranno accedere direttamente al taccuino e iniziare a scrivere.

Al termine dell’esercitazione, il testo può essere esportato in vari formati con il tasto Import/Export ed eventualmente stampato per essere poi riutilizzato in classe. Sempre attraverso lo stesso tasto, inoltre, si può scegliere di caricare su MeetingWords un testo dal proprio pc: un’opzione interessante che può offrirvi innumerevoli spunti (attività di correzione degli errori, completamento, comprensione e produzione scritta).

MeetingWords può anche essere utilizzato per assegnare una produzione scritta a casa  permettendo a ogni studente di poter apportare il proprio contenuto in un ambiente didattico digitale sicuro e controllato dal docente che può monitorare la stesura del testo e “moderare” l’attività inserendo commenti e/o correzioni sulle quali lavorare poi con il gruppo classe per l’analisi degli errori più comuni o la discussione delle scelte o individualmente con gli allievi che necessitano di maggiore aiuto.

 

 

 

 

 

 

illustrazione matita

Articoli correlati

Se ti sono stata di aiuto offrimi un caffè 🙂

Giada Aramu

Giada Aramu

Mi presento: mi chiamo Giada e insegno italiano per stranieri (con passione!) dal 2010. Nel 2019 ho creato un blog dedicato a questo meraviglioso lavoro e, da allora, investo a profusione energia, esperienza e creatività per regalarti le mie idee e aiutarti a organizzare il tuo lavoro in aula. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *