La produzione scritta facile per tutti i livelli prende spunto da emilio isgrò

Data di pubblicazione: 21 Giu 2021

L’idea di cui vi parlerò oggi è nata a seguito della lettura di un articolo interessante su Emilio Isgrò, l’artista poeta che crea i suoi componimenti cancellando le parole presenti all’interno di testi già scritti: un’idea tanto semplice quanto geniale che ho voluto replicare con i miei studenti e che vi invito a provare in classe. Credetemi, realizzare questa fantasiosa produzione scritta di italiano per stranieri è davvero semplice. Siete pronti? 

Per aiutarvi a realizzare questa idea di produzione scritta con successo ed efficacia, ho scritto qui alcune risposte ai dubbi più comuni. Vi invito a scrivermi una e-mail o a commentare l’articolo (come già fate numerosi!): sarò lieta di rispondervi e aiutarvi!

A quale livello posso proporre questa idea? Questa idea di produzione scritta è adatta a qualsiasi livello linguistico. Ho realizzato questa produzione in classe con studenti di livello differente e i risultati sono stati ottimi perché gli studenti hanno potuto selezionare le parole che conoscevano (o ne hanno imparate altre, usando il dizionario) in totale autonomia. Se volete, aiutate gli studenti in difficoltà scegliendo testi semplici. 

Come si svolge l’attività? Scegliete tanti testi quanti sono i vostri studenti, distribuite un testo e un pennarello nero ciascuno (se volete, proponete un lavoro a coppie o a gruppi). Date un tempo ai vostri studenti (15 o 30 minuti). Chiedete ai vostri studenti di cancellare tutte le parole superflue lasciando solo quelle utili a raccontare un pensiero, un’idea. Se volete, scegliete scritti di diverso genere testuale per stimolare una riflessione testuale. 

Dopo che ciascuno studente avrà composto il proprio pensiero, potrete agire come segue:

  • premiate il componimento migliore;
  • chiedete ai vostri studenti di unire le loro creazioni e crearne una unica;
  • date un tema da rispettare a ciascun alunno o alla classe intera

Proverete questa idea in classe? Raccontatemi le vostre esperienze! 

Ps. Per i più curiosi, il mio studente premiato nell’immagine in copertina aveva scritto “fare i bagagli con anticipo con quello che vi servirà in vacanza per partire è importante. portate con voi prodotti da usare per proteggere le zanzare”. Simpatico, no?

illustrazione matita

Articoli correlati

Se ti sono stata di aiuto offrimi un caffè 🙂

Giada Aramu

Giada Aramu

Mi presento: mi chiamo Giada e insegno italiano per stranieri (con passione!) dal 2010. Nel 2019 ho creato un blog dedicato a questo meraviglioso lavoro e, da allora, investo a profusione energia, esperienza e creatività per regalarti le mie idee e aiutarti a organizzare il tuo lavoro in aula. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *