
Gironzolando sul web, qualche giorno fa, ho trovato una risorsa interessante grazie alla quale è nata l’idea del mio post di oggi: un’idea per un’attività semplice e divertente grazie alla quale potrete fare un esercizio di produzione scritta e orale nella vostra classe di italiano per stranieri.
Per svolgere in classe questa attività vi servirà una connessione a internet, un foglio e una penna (o, in alternativa, un documento digitale) con cui gli studenti possano prendere appunti per la loro produzione orale o scritta e uno strumento digitale (un pc, un tablet o uno smartphone): scegliete voi, a seconda della vostra modalità di insegnamento (a distanza o in presenza) o degli strumenti di cui disponete, se usare solo il vostro dispositivo o fare in modo che ogni alunno possa usare il proprio.
Qualora scegliate di usare il vostro, mettete in condivisione il vostro schermo (on line o in presenza) e visitate il sito di Random Emoji Generator (qui il link). Quando avrete aperto la pagina web, noterete subito una grafica molto semplice composta da pochi bottoni.
Vediamoli insieme:
- Randomize: Cliccando su questa voce potrete far sì che il sistema generi in automatico un Emoji dal database;
- how many?: Inserite nella barra vuota il numero di Emoji che volete mostrare ai vostri studenti. Gli Emoji saranno estratti dal sistema.
Estrarre casualmente gli Emoji dal sistema vi aiuterà a strutturare la vostra attività didattica proponendo un esercizio di produzione scritta oppure orale, a seconda delle esigenze e necessità dei vostri alunni facendo in modo che possano lavorare individualmente o in piccoli gruppi.
Ecco qualche attività di esempio:
- Chiedete agli studenti di osservare gli Emoji estratti e costruire una frase oppure un racconto breve;
- Fate estrarre agli studenti tre Emoji a testa e chiedete loro di riprodurre un dialogo a voce o per iscritto;
- Inserite un numero alto di Emoji da estrarre e chiedete agli studenti di raccontare una favola, una storia di paura o di fantasia;
- Chiedete agli studenti di estrarre un solo Emoji e di fornire un aggettivo o un sostantivo che sia sinonimo o contrario rispetto a quello estratto
Lasciatevi ispirare dall’estrattore casuale di Emoji e lasciate che i vostri studenti giochino con la lingua italiana sfidandosi a vicenda!
0 commenti