Non so voi, ma io ogni mese mi ritrovo a spendere una fortuna in corsi di formazione. Mi piace imparare cose nuove, mi piace pendere dalle labbra di chi ne sa più di me e adoro prendere appunti tracciando, assorta, i primi abbozzi di idee che iniziano ad animare la mia mente: idee che mi accompagneranno anche nei giorni seguenti trovando spazio concreto nei miei progetti di vita.
Partecipare ai corsi di formazione per insegnanti mi fa “stare accesa” e immaginare di poter incontrare qualche insegnante appassionato con cui condividere idee, sogni e magari anche progetti (cosa che purtroppo, nelle tiepide aule di formazione torinesi, non capita quasi MAI) mi rende felice.
Per questo motivo, ho creato il mio Mastermind.
Ricevo ogni giorno moltissime e-mail da aspiranti insegnanti volenterosi e impazienti di insegnare italiano per stranieri. Solitamente vogliono conoscere un percorso di formazione valido, mi chiedono consiglio su come iniziare a insegnare e come proporsi nelle scuole di lingue e vogliono conoscere la certificazione linguistica migliorare da ottenere.
Altrettanto numerose sono le e-mail provenienti dagli insegnanti esperti che mi scrivono per ottenere un consiglio didattico. Mi raccontano delle loro classe di studenti, delle loro difficoltà di gestione e insieme proviamo a trovare una soluzione o, almeno, ci diamo grandi pacche sulle spalle (virtuali, su Zoom). Dopo tanta solitudine (quando ho iniziato, undici anni fa, non conoscevo nessuno che insegnasse italiano L2), per me è un lusso poter conoscere e chiacchierare con così tanti colleghi.
Dopo averci tanto pensato, posso affermare con gioia e orgoglio che il mio Mastermind è una risposta concreta a un bisogno comune di confronto tra insegnanti, sostegno reciproco, crescita e confronto: è una tra le migliori possibilità per stringere amicizie, collaborazioni, scambi.
Io ci credo. Un sacco.
Il Mastermind inizierà nel mese di settembre. Ci confronteremo ogni mercoledì (dal 1 settembre al 6 ottobre) in orario pre-serale (indicativamente dalle ore 17:30 alle ore 19), in modalità virtuale, comodi e, finalmente, liberi di esprimerci serenamente seguendo un calendario solido e ben definito.
Alcuni partecipanti si sono iscritti e non vedono già l’ora di iniziare… Che dici, vieni anche tu? Se vuoi far parte del gruppo,
0 commenti