
Volete rafforzare la relazione tra i vostri studenti? Volete aiutare i vostri studenti a conoscersi? Aiutarli a legare tra loro e a trovare nuovi spunti di conversazione? Se la vostra risposta è sì, l’idea che vi presenterò oggi farà al caso vostro!
Non preoccupatevi: per realizzare questa attività in classe vi servirà solo un foglio di carta, un paio di forbici e una penna (quella dei vostri studenti!).
Siete pronti? Seguitemi!
A chi proporre questa l’attività?
L’attività che vi presento oggi è adatta ai livelli intermedi o avanzati e a tutti i target di studenti (adolescenti, adulti e anziani).
Come si svolge?
Prendete un foglio bianco A4 e tagliatelo a rettangoli facendo in modo che ogni studente abbia due rettangoli. Distribuiteli alla classe e date loro le istruzioni per compilarli. Chiedete ai vostri di scrivere il loro nome su un foglietto (solo su una facciata) e di usare l’altro foglietto per scrivere qualcosa che vorrebbero condividere con il resto della classe: può essere una preferenza personale, una cosa buffa accaduta loro, una citazione che amano particolarmente. Dopo che avranno compilato i loro foglietti, chiedete ai vostri studenti di metterli sul tavolo a faccia in giù. Mischiateli a lungo così che sia difficile individuare correttamente la loro posizione iniziale.
Quando avrete terminato di mischiare i foglietti di carta, chiedete ai vostri studenti di iniziare il gioco del memory cercando di individuare l’affermazione corretta per ciascuno studente. Non avendo letto prima i contenuti scritti dai loro compagni di corso, toccherà agli studenti autori delle affermazioni negare o ammettere di aver scritto loro il messaggio e svelare la correttezza dell’abbinamento.
0 commenti