Idee per una produzione scritta guidata? Usare gli emoji di Random Emoji Generator!

Data di pubblicazione: 24 Giu 2019
person holding round smiling emoji board photo

Photo by rawpixel.com on Pexels.com

Proporre esercizi di produzione scritta in italiano e invogliare i nostri studenti a scrivere un testo è sempre difficile, soprattutto quando il nostro corso di italiano per stranieri è dedicato a studenti adolescenti. Per rendere più stimolante un esercizio di produzione scritta, ecco un’idea simpatica e adatta a tutti i livelli di competenza linguistica che prevede l’uso degli emoji e tanta fantasia…

Per stimolare la fantasia degli studenti e, al tempo stesso, guidarli nella produzione scritta, può essere divertente mostrare loro alcuni emoji e chiedere a ogni alunno, a ogni coppia di studenti o a gruppi più numerosi, di scrivere dei brevi testi utilizzando gli emoji presentati e completando gli spunti ricevuti inserendo idee personali e particolari.

Per rendere l’attività didattica più stimolante e divertente vi presento uno strumento digitale molto interessante capace di scegliere emoji in modalità totalmente casuale: Random Emoji Generator, un sito web di facile uso e, soprattutto, totalmente gratuito e che non richiede alcuna registrazione.

Usare questo strumento in classe è molto semplice: collegatevi al sito web (trovate qui il link) e, alla pagina iniziale, troverete subito il primo emoji di spunto sul quale i vostri studenti potranno riflettere. In seguito, cliccando su “And then…” di potrà aggiungere un altro emoji. A ogni click, un simbolo si aggiungerà alla lista fino a quando, cliccando su “Start over” non pulirete il campo e potrete ricominciare da capo.

Lo strumento è molto semplice e versatile poiché ogni studente straniero, sulla base delle proprie capacità e competenze di produzione della lingua italiana, può scegliere come strutturare la propria produzione scritta scegliendo gli elementi grammaticali e sintattici che conosce e che meglio padroneggia e perfezionando il proprio elaborato grazie all’aiuto dei compagni e dell’insegnante. Inoltre, la scelta casuale degli input permette a ogni studente di sentirsi alla pari con i propri compagni e di poter esprimersi liberamente sfruttando dei simboli universali che ognuno di noi già conosce e usa quotidianamente sul web e sui social.

Oltre all’uso in classe, inoltre, la gratuità del sito e la facilità di utilizzo permette a ogni studente di potersi esercitare individualmente o in compagnia proponendo poi il testo scritto alla classe intera o all’insegnante, come compito svolto a casa.

Avete mai utilizzato gli emoji nelle vostre attività didattiche? Se sì, quale attività avete proposto?

illustrazione matita

Articoli correlati

Se ti sono stata di aiuto offrimi un caffè 🙂

Giada Aramu

Giada Aramu

Mi presento: mi chiamo Giada e insegno italiano per stranieri (con passione!) dal 2010. Nel 2019 ho creato un blog dedicato a questo meraviglioso lavoro e, da allora, investo a profusione energia, esperienza e creatività per regalarti le mie idee e aiutarti a organizzare il tuo lavoro in aula. Leggi di più

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Nuvole di parole: wordcloud per fare esercizi di grammatica e lessico – insegnare italiano per stranieri - […] della lezione (prima fase dell’UDA) alla quale seguirà poi l’attività di sintassi e produzione scritta (fase di analisi e…
  2. Idee per insegnare il futuro semplice in una classe di italiano per stranieri: buoni propositi per l’anno nuovo – insegnare italiano per stranieri - […] prima fase di motivazione e analisi potrete presentare moltissime attività utili a migliorare la produzione scritta o la produzione…
  3. Produzione scritta con il passato prossimo di italiano per stranieri con una timeline virtuale – insegnare italiano per stranieri - […] modo da poter stimolare la produzione scritta, chiedo agli studenti di scrivere una descrizione dell’evento usando il passato prossimo:…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *