
Avete mai scritto una lettera ai voi stessi del futuro? Io, onestamente, no! Lo so, sembrerà sciocco, ma l’idea di scrivere una lettera alla me stessa del futuro mi ha sempre impaurita un po’! 😅
Non è detto però che se, come me, avete sempre rifiutato di scriverne una per voi stessi, questo esercizio di produzione scritta non possa tornarci utile in classe con i nostri studenti stranieri!
Siete curiosi? Scopriamo insieme il servizio FutureMe e vediamo come usarlo in classe!Â
Di cosa si tratta?Â
FutureMe è un servizio del web che da vent’anni permette agli internauti di tutto il mondo di scrivere (e inviare!) una e-mail gratuitamente a un indirizzo a nostra scelta in un futuro prossimo (sei mesi) o lontano (10 anni). Il servizio di scrittura e invio gratuito permette anche di scegliere una scadenza di invio diversa o una data prestabilita dall’utente.Â
Come l’ho usato io in classe?Â
Dopo aver studiato un po’ le caratteristiche del servizio web, ho proposto ai miei studenti di scrivere una e-mail presentando la loro situazione linguistica attuale e parlare un po’ di sé. Ho aiutato gli studenti meno creativi e più in difficoltà a scrivere la loro lettera chiedendo loro di rispondere a queste domande:Â
- Come ti chiami e da dove vieni?
- Da quanto tempo sei arrivato in Italia?
- Quando hai iniziato a studiare italiano?
- Perché studi questa lingua?Â
- Cosa speri di imparare al corso?Â
Avendo appena iniziato il corso, ho ovviamente permesso loro di poter usare la loro lingua madre scegliendo di inserire in italiano solo le parole che conoscevano e che sapevano usare in modo libero e spontaneo. Al termine della loro produzione scritta, ho chiesto ai miei studenti di inviare la loro e-mail al mio indirizzo e al loro scegliendo una data vicina alla fine del loro corso di italiano.Â
La sorpresa!
Come potete immaginare, ricevere una e-mail dal passato (nonché una fotografia del loro originale stato di competenza linguistica) ci ha molto emozionati! Grazie alle loro e-mail, i miei studenti hanno potuto valutare i loro progressi: è stato davvero un bel momento per tutti! Le loro e-mail sono state stampate e appese in classe per ricordarci del bel percorso di apprendimento fatto insieme.Â
Un’alternativa per gli amanti di carta e penna…Â
L’utilizzo di FutureMe non è obbligatorio, ovviamente! Se i vostri studenti preferiscono scrivere a mano, fateli scegliere una carta da lettera e una busta, lasciate che scrivano la loro lettera seguendo la traccia da me proposta e poi raccoglietele in una scatola. Le distribuirete nuovamente alla fine del vostro corso per farli prendere visione del loro miglioramento: sarà un momento emozionante per tutti!Â
0 commenti