Gira la ruota on line: una risorsa digitale per ripassare i verbi italiani e divertirsi insieme

Data di pubblicazione: 27 Apr 2020

Oggi condivido con voi un’idea per un’attività di ripasso grammaticale efficace e al tempo stesso divertente che ho usato qualche giorno fa con i miei alunni e che, grazie agli strumenti disponibili, può essere utilizzata sia per l’insegnamento on line che in presenza. L’attività, che vedete nell’immagine in evidenza, è stata realizzata sul sito web WordWall, un’ottima risorsa digitale per tutti gli insegnanti di italiano per stranieri (e non!).

Scopriamola insieme!

L’idea è nata qualche giorno fa mentre riflettevo sulle prossime lezioni, soprattutto in vista di una programmazione didattica che, molto probabilmente, proseguirà a distanza per ancora molto tempo. In particolare, mi interrogavo sulle modalità di ripasso utili a riprendere gli argomenti già affrontati a scuola nei mesi precedenti (ad esempio, gli esercizi grammaticali) cercando un modo diverso e più interattivo per poter ripassare insieme alla fine di ogni lezione.

Con queste premesse, e dopo qualche ricerca in rete, ho ideato un’attività di ripasso grammaticale su WordWall, un sito web ricco di strumenti gratuiti e completamente personalizzabili dall’insegnante. Tra le numerose risorse disponibili ho scelto la “Ruota della fortuna” che ho realizzato in pochissimi minuti sfruttando i modelli disponibili e personalizzandoli secondo le mie esigenze. Nello specifico, considerati i miei obiettivi morfosintattici, ho scelto di inserire all’interno degli spicchi della ruota le voci che ci avrebbero permesso di ripassare le forme verbali del passato, del presente e del futuro, rivedere i sinonimi e gli antonimi verbali e potenziare un po’ la competenza lessicale dei miei studenti.

Ecco come ho usato la ruota grammaticale. Al termine della lezione ho condiviso la ruota con i miei studenti (la vedete in azione al fondo di questo articolo) inserendo il link sulla chat di gruppo di Zoom. In seguito, e usando la funzione chat privata di Zoom, ho scritto un messaggio privato a ogni singolo alunno assegnando un verbo all’infinito a cui applicare l’indicazione della ruota. A turno, hanno girato la ruota e risposto alle sue richieste (e mie, che correggevo la loro risposta) per guadagnare un punto e, al tempo stesso, permettere a un altro studente di guadagnare un punto facendo indovinare il verbo all’infinito da me suggerito.

L’attività è piaciuta molto e l’interattività del gioco (oltre alla componente casuale che tiene sempre sulle spine!) ci ha permesso di ripassare divertendoci e far luce sulle lacune ancora presenti in un clima molto rilassato e disteso.

Oltre alla varietà delle risorse disponibili sul sito, ciò che ho trovato molto utile è la possibilità di trasformare le attività digitali in PDF (e quindi in formato cartaceo) in pochi istanti e in modo assolutamente perfetto: una comodità che permette di salvare i contenuti sul pc e riutilizzarli anche in classe! Una bella comodità, no?

Spero di avervi dato un’ottima idea per le vostre lezioni on line e in presenza… Buon lavoro!

illustrazione matita

Articoli correlati

Se ti sono stata di aiuto offrimi un caffè 🙂

Giada Aramu

Giada Aramu

Mi presento: mi chiamo Giada e insegno italiano per stranieri (con passione!) dal 2010. Nel 2019 ho creato un blog dedicato a questo meraviglioso lavoro e, da allora, investo a profusione energia, esperienza e creatività per regalarti le mie idee e aiutarti a organizzare il tuo lavoro in aula. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *