Se siete docenti e volete partecipare a una giornata di formazione per insegnanti di italiano per stranieri importante e di confronto con colleghi e colleghe di tutta Italia, visitate subito il sito web di Alma Edizioni e prenotate il vostro posto registrandovi alla sezione Eventi all’evento “Buone pratiche e molto altro ancora nella classe di italiano L2“.
Le Giornata di Formazione Alma Edizioni si terranno il 25 maggio a Milano (PALAZZO DELLE STELLINE – Sala Manzoni, I piano, Corso Magenta, 61) e il 1 giugno a Roma (CENTRO CONVEGNI CARTE GEOGRAFICHE, Sala plenaria al I piano, Via Napoli, 36).
Ecco di seguito il programma delle due giornate di formazione Alma che inizieranno alle ore 9:30 con il primo intervento e si concluderanno alle ore 17:30.
9.30 – FARE GRAMMATICA: REGOLA O USO. È NATO PRIMA L’UOVO O LA GALLINA?
[Carlo Guastalla, formatore ed autore ALMA]
10.45 – LE NUOVE PROPOSTE DI ALMA EDIZIONI PER IL 2019
[Giacomo Pierini, direttore marketing ALMA]
11.00 – Pausa
11.15 – NUOVO ESPRESSO 6: L’INIZIO O LA FINE?
[Chiara Pegoraro, docente di italiano per stranieri ed autore ALMA; nella giornata di Roma insieme a Michela Guida, docente presso University of New Heaven, Richmond University]
12.45 – Pausa pranzo
13.45 – IL NUOVO QUADERNO PLIDA B1 E LA NUOVA CERTIFICAZIONE PLIDA
[Paola Vecchio, PLIDA; nella giornata di Roma insieme a Francesca Bariviera PLIDA]
14.30 – NUOVO ESPRESSO CANZONI:
“LE CANZONI AMBASCIATRICI D’ITALIA” NELLA CLASSE DI LINGUA
[Fabio Caon, docente di didattica delle lingue e di comunicazione interculturale e direttore del Laboratorio all’Università Ca’ Foscari di Venezia]
16.00 – Pausa
16.15 – LA GESTIONE DELLA CLASSE: RIFLESSIONI SU “UN’ARTE” DIMENTICATA
[Giorgio Massei, direttore Laboratorio Edulingua ed autore ALMA]
Durante le giornate di formazione sarà possibile sfogliare i titoli in catalogo della Casa Editrice Alma e saranno consegnate ai partecipanti le copie saggio dei volumi NUOVO Espresso 6 e NUOVO Espresso Canzoni. Cliccate sulla città per iscrivervi all’evento scelto: Milano e Roma.
Partecipate numerosi!
0 commenti