
Vi è mai capitato di avere in classe studenti bravissimi nello svolgere esercizi scritti ma in seria difficoltà durante le attività di conversazione? Se la risposta è sì, sappiate che è normalissimo, che non è colpa vostra e che soprattutto… C’è una soluzione! Sì, perché svolgere attività di conversazione in italiano L2 (soprattutto se stanno imparando in un contesto di apprendimento di italiano LS) non è mai una cosa semplice. Per quanto possiamo credere che gli studenti abbiano raggiunto un certo livello di competenza linguistica, l’espressione orale darà comunque del filo da torcere, soprattutto quando sarà loro chiesto di esprimersi liberamente in italiano.
Come aiutarli quindi nell’esposizione orale senza togliere loro la soddisfazione di avercela fatta da soli? Seguitemi!
Una delle strategie che spesso attuo con i miei studenti più deboli nella produzione orale è quella di offrire loro un supporto lessicale e verbale: in questo modo, oltre a sostenere la loro performance linguistica, rafforzo concretamente anche la relazione di fiducia tra insegnante e studente che è alla base di qualsiasi fruttuoso dialogo didattico.
Il consiglio che offro a tutti coloro che mi scrivono per trovare una soluzione a questo problema è quello di programmare con anticipo l’argomento di conversazione. Scegliete un argomento di conversazione che pensate possa essere di loro interesse oppure, se non conoscete abbastanza i vostri studenti da poter decidere da soli, chiedete loro di scegliere un tema che vorrebbero affrontare con voi. In seguito, fate qualche ricerca a casa.
COME PREPARARE LA SCHEDA DI CONVERSAZIONE
Quando avrete tutti gli elementi utili, preparate la scheda per la conversazione. Scegliete una bella immagine che accompagni il tema scelto e disegnate alcune caselle vuote all’interno delle quali organizzare il lessico utile. Inserite una casella vuota per il lessico, una per i verbi, una per gli aggettivi. Inserite voi alcuni spunti e lasciate dello spazio libero per far sì che i vostri studenti possano inserire annotazioni varie (anche nella loro lingua). Avere uno spazio libero da poter sfruttare come desiderano è inoltre molto utile per promuovere la loro autonomia nell’apprendimento linguistico.
Quando avrete terminato di preparare la scheda, stampatene una per ogni studente e portatele in classe (o inviatela loro tramite e-mail in un formato modificabile, se lavorate in DaD). Portate l’attenzione sull’immagine che avete scelto e fate con loro un po’ di brainstorming iniziale per fare in modo che riprendano il lessico già noto; in seguito, offrite il lessico nuovo e necessario al tema di conversazione. Se preferite, lasciate alla classe del tempo per lavorare in autonomia (o a gruppi) e poi passate insieme alla fase di correzione di quanto avranno scritto.
Dopo la compilazione della scheda, avviate la conversazione sul tema proposto e lasciate che gli studenti parlino liberamente tenendo la scheda davanti a sé e consultandola quando necessario. Fate in modo che utilizzino la maggior parte dei termini presenti sulla scheda così che ciò che hanno ripreso (e appreso!) non resti solo su carta.
Uso da tempo la scheda della conversazione e i miei studenti ne sono davvero soddisfatti! Se vuoi provarla anche tu ma non hai tempo per prepararne una o avresti bisogno di un aiuto per impostarla…
ciao Giada! posso avere il template anche se mi sono iscritta oggi, quindi riceverò la prima newsletter ad aprile? grazie!
Ciao! Potrei avere anch’io la templare. Mi sono appena scritta e ti ho appena scoperto !!! Sei bravissima. Sono professoressa di italiano in Argentina !!!
Ciao cara Marina!
Ma certo! Entro la giornata di oggi te lo invierò!
Un forte abbraccio 🙂
Ciao Giada! Mi sono appena iscritta! Potresti inviare anche a me il template? Grazie
Fatto! 🙂
Ciao! mi sono appena iscritta. Posso avere anch’io il template? Grazie!
Ma certo cara!
Ciao! Anch’io mi sono appena iscritta. Posso avere anch’io il template? Grazie!
Inviato 🙂
Ciao Giada,
posso avere tutti i tuoi template?
Complimenti per l’ottimo lavoro!
Un abbraccio
Fatto cara 😉
Ciao Giada, buonasera, mi sono appena iscritta. Potrei avere anche io il template ? Grazie Francesca
Certo cara, te lo mando subito!
Buonasera,
Innanzitutto complimenti per questo sito, è davvero una miniera d’oro di attività super interessanti!
Potrei gentilmente avere il template? Giusto per farmi un’idea.
Grazie mille
Laura
Cara Laura, ti ho appena inviato il template!
Ciao Giada! Una cortesia…ce lo avresti anche per me il template? Ti ringrazio 🙂 Eva
Certo, te lo invio subito!
Buonasera,
Complimenti, le attività che propone sono molto interessanti.
Potrei avere il template per favore?
Grazie mille
Ratiba
Grazie Ratiba!
Certo, te lo mando subito!
Buonasera, scusate, sono confusa, per avere la Newsletter o qualsiasi altre accesi sul sito, devo pagare? Non è stato chiaro questo.
Cara Isabel, assolutamente no. Non bisogna pagare nulla!
Buongiorno, sono un’insegnante in pensione che si è catapultata non solo nella nella scuola per stranieri , ma anche stranieri adulti…. Sto leggendo con molto interesse i suoi articoli e riconosco nelle strategie proposte molta dedizione ed entusiasmo che ,a parer mio , sono imprescindibili dall’insegnamento.. e quindi ..complimenti !
nella preparazione delle lezioni, a cui lei tiene particolarmente , fa riferimento a freebie,template,mastermind… potrei avere qualche chiarimento grazie e buon lavoro
Gentile collega,
grazie per questo bel commento! Mi fa sempre piacere sapere di essere di aiuto agli insegnanti!
Le invierò presto una e-mail, con molto piacere! 🙂
Grazie ancora!
Buongiorno, sono una nuova iscritta. Potrei ricevere il template per favore? Grazie
Cara Flora,
dovresti aver ricevuto il freebie :)))
Ciao Giada, mi sono appena iscritta. Potrei avere anche io il template, per favore? Grazie mille!
Cara Cristina, certo! Te lo mando subito!
Ciao Giada, mi sono appena iscritto, posso avere i template?
Grazie e complimenti per l’ottimo lavoro.
Un abbraccio.
Ciao Giada, sono iscritta da poco al tuo sito, ma lo adoro già! Posso chiederti il template per la conversazione? Grazie del tuo prezioso lavoro. A presto
Laura
Certo cara Laura! 😊
Ciao Giada,
posso chiederti il template? Grazie del tuo meraviglioso lavoro
ciao Giada! posso avere il template anche se mi sono iscritta oggi? grazie mille!!
Certo cara, te lo mando subito!
Ciao Giada, seguo il tuo sito da un po’ ma mi sono iscritto alla newsletter solo oggi. Potresti inviarmi la scheda per la conversazione? Ti ringrazio molto.
Inviato caro Dario! 😊
Ciao Giada, trovo il tuo sito davvero utile e pieno di spunti interessanti. Grazie di condividerlI!
Mi sono appena iscritta alla newsletter, sarebbe possibile avere un template della scheda di conversazione? Grazie mille
Grazie Federica! Ti ho inviato il template! :))
Buongiorno Giada, mi sono appena iscritto alla newsletter e sto spulciando il sito ora, potrei avere anch’io il template? Grazie.
Buongiorno Paolo! Certo! Arriva!
Ciao Giada, grazie mille per le idee utilissime e originali.
Mi sono iscritta alla newsletter, potrei ricevere il template gentilmente?
Grazie ancora,
Laura
Certo cara Laura, arriva! 🙂
Ciao Giada!
ti ho scoperta da poco: devo dire che sei eccezionale, dinamica e creativa; sei una grande risorsa per noi docenti di italiano L2. Complimenti per il tuo blog: semplice, ma fantastico.
Dato che ho delle difficoltà relative agli spunti per la conversazione, potrei ricevere anch’io il template? Te ne sarei grata.
Grazie cara Alessandra!
Certo, ti invierò il freebie subito! 🧡
Ciao Giada! Sei davvero in gamba! TI ho “trovata” da pochi giorni, perchè sono alle prime esperienze e cerco spunti…Ho difficoltà e tanti timori..Potrei ricevere anche io il template? Ti ringrazio e…complimenti davvero! Daniela
Cara Daniela,
ti ringrazio!
Ti ho inviato il template tramite e-mail 🙂
Ciao Giada,
complimenti per il sito! Mi sono iscritta subito alla newsletter.
Potrei avere anche io il template? Mi sarebbe sicuramente utilissimo.
Grazie mille e ancora complimenti per il tuo lavoro!
Stefania
Ciao Giada,
complimenti per il sito, mi sono iscritta subito alla newsletter.
Potrei avere anche io il template? Mi sarebbe sicuramente utilissimo.
Ti ringrazio molto.
Stefania
Cara Stefania, certo! Te lo mando subito ❤️
Ciao Giada!
Mi sono iscritta da poco alla newsletter, il tuo sito è veramente interessante e ricco di spunti.
Potrei ricevere anche io il template?
Ti ringrazio tanto.
Debora
Carissima Debora,
ti ho inviato il template! 🙂
Un forte abbraccio!