Esercizio sul futuro semplice: progettiamo un viaggio!

Data di pubblicazione: 15 Feb 2021

In questo periodo storico in cui è proibito spostarsi liberamente all’interno e fuori dal proprio Paese, parlare di viaggi sembra, ed effettivamente è, utopistico. Se lo spostamento fisico non è permesso, nulla vieta di viaggiare almeno con la fantasia sognando di non avere limiti né imposizioni. Per praticare il futuro semplice con i miei studenti e permettere loro di sognare un po’, ho portato in classe questa attività semplice ma efficace, perfetta per tutte le tipologie di studenti. Vediamola insieme!

Per realizzare questo esercizio di produzione scritta di italiano per stranieri sarà necessario chiedere qualche giorno prima ai vostri studenti quale Paese sognano di visitare così da poter preparare anticipatamente la scheda che dovranno compilare in classe come esercizio. 

Lavorate al pc preparando un foglio di testo che i vostri studenti dovranno riempire con i loro sogni e progetti di viaggio. Cercate una bella immagine del Paese che hanno scelto di visitare (potete prendere spunto dall’immagine di questo articolo che ritrae esattamente il file che ho creato per i miei studenti) e compilate il foglio inserendo le domande alle quali dovranno rispondere (le trovate in basso). 

Chiedete loro di progettare un viaggio verso il Paese che hanno scelto, dite che avranno a disposizione ben 10.000 euro per viaggiare, soggiornare, visitare i luoghi turistici e consumare i pasti e scrivete alcune domande precise alle quali ognuno di loro dovrà rispondere. 

Ecco alcune domande di esempio: 

  • VIAGGIO: Quando partirai per il tuo viaggio? Visita il sito internet di una compagnia aerea (o di trasporto ferroviario o navale) e scegli il giorno della partenza e del rientro. Qual è l’offerta più conveniente? Ci saranno scali lungo il percorso? Se sì, dove? Quante valigie porterai con te? Quale sarà il prezzo totale del viaggio? 
  • SOGGIORNO: Fai una lista dei servizi e comfort ai quali proprio non riesci a rinunciare e cerca gli hotel che soddisfano queste caratteristiche. Quali servizi offrono? Qual è il costo totale del tuo soggiorno? Quali pasti sono inclusi nel prezzo e quali dovrai pagare?
  • PASTI: Fai una lista dei piatti tipici che non puoi assolutamente perderti e cerca i ristoranti in cui potrai consumarli. Quanto conti di spendere nei pasti? Fai una stima del denaro che spenderai per la colazione, il pranzo e la cena. 
  • LUOGHI TURISTICI: Quali luoghi vuoi visitare? Fai un planning scrivendo i giorni e gli orari in cui visiterai i luoghi che hai scelto. Quanto spenderai per gli ingressi? Ci sono promozioni e sconti per i turisti dei quali puoi approfittare?  
  • SHOPPING: Quali oggetti tipici vuoi acquistare per te e per i tuoi cari? Fai una lista dei souvenir e una stima della tua spesa. 

Chiedete ai vostri studenti di rispondere alle domande e chiedete loro di redigere una produzione scritta usando il futuro semplice all’interno della quale dovranno parlare del loro viaggio dei sogni. Date loro il tempo necessario e poi correggetela tutti insieme!  

illustrazione matita

Articoli correlati

Se ti sono stata di aiuto offrimi un caffè 🙂

Giada Aramu

Giada Aramu

Mi presento: mi chiamo Giada e insegno italiano per stranieri (con passione!) dal 2010. Nel 2019 ho creato un blog dedicato a questo meraviglioso lavoro e, da allora, investo a profusione energia, esperienza e creatività per regalarti le mie idee e aiutarti a organizzare il tuo lavoro in aula. Leggi di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *