Soprattutto all’inizio di un corso di italiano per stranieri è normale voler concentrarsi sul lessico: specialmente quando lo studente presenta un livello linguistico molto basso. Se avete già avuto modo di insegnare italiano agli stranieri avrete sicuramente notato che gli studenti, anche in relazione alla propria esperienza da apprendenti nel proprio Paese di provenienza, applicano strategie diversificate per apprendere il nuovo lessico: alcuni usano le liste di parole suddividendole per contesto, altri traducono ogni singolo lessema nella propria lingua e altri ancora vantano una memoria di ferro ripetendo più volte, e a voce alta, il nuovo termine.
Per mettere tutti d’accordo, vi presento un’attività ludica utile per facilitare la memorizzazione di nuove parole mantenendo alta la motivazione dei vostri alunni (e anche il loro umore!).
Tra le numerose attività ludiche che utilizzo in classe per l’apprendimento del lessico, la tombola lessicale è sicuramente una tra le più gradite perché vede applicate le regole di un gioco che gli alunni già conoscono (spesso a loro noto come “bingo”) e non richiede quindi lunghe spiegazioni, rendendo questa attività accessibile anche ai livelli di competenza più bassi.
Per preparare l’attività lessicale vi basterà scegliere le parole sulle quali volete fare esercitare i vostri alunni. Potete sceglierle dal glossario posto al fondo del manuale di italiano per stranieri che utilizzate solitamente o potete selezionare voi stessi le parole tra quelle che i vostri studenti sembrano aver memorizzato meno mischiandole a lessemi a loro già noti.
Dopo aver scelto le parole della vostra tombola lessicale potete passare alla parte pratica stampando le immagini relative alle parole della vostra tombola e incollandole alle tessere (dei semplici rettangoli cartoncini bianco andranno benissimo). Ricordate di mischiare lettere e immagine sia sulla cartella sia sulle tessere da estrarre in modo da stimolare sia la memoria visiva che quella verbale.
Se non avete molto tempo per preparare le attività didattiche potete dividere la classe in due gruppi e chiedere a ciascun gruppo di selezionare le parole della tombola lessicale da proporre ai compagni scegliendo le immagini e scrivendo il nome degli oggetti di riferimento sia sulle caselle che sulle tessere da estrarre. Ogni gruppo di studenti si sfiderà giocando alla tombola preparata dall’altro gruppo.
Al termine delle due tombole lessicali, voi insegnanti potete avviare un momento di scambio e di conversazione in italiano chiedendo agli alunni quali parole hanno individuato con meno facilità e perché.
Se la vostra classe è composta da alunni competitivi potete avviare una sfida lessicale mostrando alcune tessere e chiedendo agli studenti di dirvi il nome dell’immagine che state mostrando attribuendo un punteggio agli alunni più veloci!
Buona tombola lessicale a tutti!
0 commenti
Trackback/Pingback