Siamo sinceri: queste lunghe giornate di quarantena sembrano non finire mai. Personalmente, pur mantenendo i contatti con i miei studenti e lavorando con loro tramite Edmodo e ZOOM, è frequente lo sconforto dovuto dalla mancanza dei nostri studenti, della nostra classe e di tutte quelle piccole cose “normali” che spesso abbiamo sottovalutato.
Che fare allora? Per cercare di sfruttare al meglio queste lunghe giornate di quarantena, sto approfittando dei numerosi webinar gratuiti messi a disposizione dalle case editrici dedicate all’insegnamento dell’italiano per stranieri: occasioni di formazione gratuita da cogliere al volo per aggiornarsi, farsi venire in mente ottime idee e creare materiali didattici nuovi grazie agli spunti dei formatori. Per condividere con voi quanto trovato in rete, ho riunito di seguito tutte le risorse attualmente disponibili e gratuite.
Per chi volesse partecipare a webinar on line in diretta, Edilingua ha inserito nel proprio calendario cinque webinar dedicati all’insegnamento dell’italiano per stranieri. Le iscrizioni sono ancora aperte (trovate qui la lista degli incontri con le giornate di formazione e gli orari per i mesi di aprile e maggio). Oltre ai webinar in diretta, la casa editrice ha messo a disposizione le registrazioni dei webinar passati: li trovate tutti qui.
Anche la casa editrice Alma Edizioni ha messo a disposizione di tutti gli insegnanti i numerosi webinar gratuiti finora programmati e l’offerta è così ampia da darci davvero l’imbarazzo della scelta. Trovate qui la pagina dedicata alle registrazioni dei webinar passati.
Aretè Formazione, organismo accreditato dal MIUR per la formazione, mette a disposizione numerosi webinar dedicati all’insegnamento, anche dell’italiano per stranieri. Trovate qui la pagina dedicata ad alcuni webinar molto interessanti (in particolare, molto apprezzabili i loro mini corsi gratuiti sugli strumenti per la didattica digitale).
Per chi invece volesse investire in qualche edizione di formazione sviluppata in più moduli di ore, Loescher Editore offre un catalogo vasto dedicato a numerose tematiche (italiano per stranieri e non solo). Trovate qui il link dedicato ai webinar della casa editrice.
E voi, quali webinar avete seguito o seguirete?
0 commenti