Natale si avvicina e, se avete figli, avrete sicuramente iniziato a pensare a qualche idea per realizzare (o acquistare) il calendario dell’avvento migliore per ingannare l’attesa della festa più amata da tutti.
E proprio qualche giorno fa, mentre mia figlia mi chiedeva se avessi già scelto per lei il calendario dell’avvento, mi sono chiesta se non fosse il caso, a partire da quest’anno, di crearne anche uno per i miei studenti! E così, ho acceso il pc, ho raccolto qualche idea e ho creato il mio primo calendario dell’avvento didattico on line!
Se vi piace l’idea, non perdete il post di oggi: vedremo insieme come realizzare un calendario dell’avvento per gli studenti di italiano!
Quale calendario scegliere?
Pur preferendo la carta, ho scelto di realizzare un calendario dell’avvento on line perché molti dei miei studenti sono spesso assenti e non volevo privarli della possibilità di accedere a un contenuto diverso dal solito, originale e creato appositamente per loro!
Quale piattaforma ho utilizzato?
Dopo aver visitato molti siti web dedicati alla creazione di un calendario on line, e letto molte recensioni, ho preferito il servizio offerto da MyAdvent.net poiché completamente gratuito e altamente personalizzabile grazie alla possibilità di inserire un’immagine, un testo e un link di un video tratto da YouTube. Oltre ai contenuti, il sito web offre la possibilità di inserire i colori che preferite di sfondo a caselle e, al termine del progetto, vi invia tramite e-mail un link condivisibile con chiunque, senza limiti di accesso.
Quali contenuti ho scelto di inserire?
Nonostante la tentazione di inserire qualche esercizio lessicale e grammaticale sia stata fortissima (sono terribile, lo so!), ho scelto di dedicare il mio primo calendario dell’avvento per stranieri alle curiosità del Natale nel nostro Paese inserendo tradizioni, prelibatezze gastronomiche e curiosità regionali. Devo ammetterlo: nella mia ricerca, ho imparato molto anche io!
Un’altra idea speciale…
Se seguite il vostro gruppo di studenti stranieri da tempo e avete già avuto modo di approfondire il tema dei Natale in classe, accedete al sito web MyAdvent.net (o, in alternativa, preparate forbici, carta, pennarelli e colori) e chiedete ai vostri studenti di creare un calendario dell’avvento di classe all’interno del quale inserire le parole che descrivono il loro Natale, le loro tradizioni, storie e usanze… Sarà un bel modo per fare intercultura in classe!
0 commenti