Ci vediamo al webinar? Parleremo di prime lezioni, esperienze di insegnamento ed eBook

Data di pubblicazione: 23 Mag 2022
Categorie:

Conosco Silvia Maneschi da qualche anno e, da allora, apprezzo la grande passione e tenacia con cui cura i contenuti e le attività di formazione sulla sua piattaforma ItalOS ma anche la grande simpatia e semplicità con cui accoglie e aiuta i suoi numerosissimi insegnanti-follower sul gruppo di Facebook. 

Da sempre ammiro il suo lavoro in classe e la sua presenza in rete: due aspetti che la rendono un’insegnante completa e preparata, una docente dalla quale c’è sempre tantissimo da imparare.

Per tutti questi motivi, quando Silvia mi ha scritto su LinkedIn per chiedermi di partecipare come relatrice al suo webinar non ho potuto fare altro che accettare la sua offerta con grande entusiasmo! 

Ma veniamo al dunque…

Di cosa parlerò al webinar? 

Il webinar sarà una bella occasione per parlare della mia esperienza di docente di italiano L2 mettendo in particolare risalto gli eventi e le prime idee che mi hanno portata alla stesura del mio eBook “Attività rompighiaccio”, una raccolta di quindici attività pensate e scritte per facilitare la conoscenza reciproca tra studenti adolescenti e adulti e migliorare l’atmosfera della classe, in presenza e non. 

Durante il webinar, vi racconterò gli aneddoti che si celano dietro alla stesura delle attività, alla loro performance in classe e alla pubblicazione dell’eBook: un traguardo incredibile, un grandissimo sogno che si è realizzato! 

Quando si terrà e quanto durerà il webinar? 

Il webinar si terrà mercoledì 1 giugno. Inizierà alle ore 18 e terminerà alle 19:15 e sarà dato ampio spazio alle domande dei partecipanti (sono pronta a tutto!). 

Come si può partecipare? 

Per partecipare, è sufficiente cliccare qui e accedere (o registrarsi) al sito ItalOS. Dopo aver effettuato questa operazione si potrà confermare la propria partecipazione al webinar (a proposito, i posti sono limitati!).

Si paga?

No, il webinar è completamente gratuito! 

Io sono pronta a incontrarvi e accompagnarvi in un viaggio emozionante, spontaneo e onesto dando tutta me stessa! E voi, ci sarete?

 

illustrazione matita

Articoli correlati

Se ti sono stata di aiuto offrimi un caffè 🙂

Giada Aramu

Giada Aramu

Mi presento: mi chiamo Giada e insegno italiano per stranieri (con passione!) dal 2010. Nel 2019 ho creato un blog dedicato a questo meraviglioso lavoro e, da allora, investo a profusione energia, esperienza e creatività per regalarti le mie idee e aiutarti a organizzare il tuo lavoro in aula. Leggi di più

4 Commenti

  1. Avatar

    Buongiorno Giada,

    Vorrei acquistare il tuo libro come devo fare?
    Seconda domanda, come posso fare per partecipare al webinar del primo giugno?

    Ti ringrazio.
    Buona giornata
    L Melis

    Rispondi
  2. Avatar

    Una domanda – il webinar verra’ registrato per chi e’ impossibilitato a partecipare? Grazie

    Rispondi
    • Giada Aramu

      Carissima, credo di sì ma penso sia comunque indispensabile registrarsi e cliccare su Partecipa 😀

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *