Come avrete già letto sulla mia pagina Facebook, il mio post di oggi sarà tutto dedicato alle flashcards: uno strumento didattico basato sull'abbinamento parola-immagine fondamentale come primo approccio lessicale nei livelli elementari e utilissimo per fare una...
Racconti di pratica didattica
Come gestire gli studenti sfiduciati e demotivati all’apprendimento
Nelle ultime settimane di insegnamento ho trovato di fronte a me molti studenti (adolescenti e adulti) accomunati dalla stessa problematica: una fortissima sfiducia nelle proprie capacità! Parlandovene su Facebook, ho scoperto che molti docenti stanno avendo la stessa...
Idee per gestire un colloquio conoscitivo con un nuovo studente di italiano per stranieri
Photo by fauxels on Pexels.com Qualche giorno fa ho conosciuto un nuovo studente interessato a un corso individuale di italiano per stranieri: un principiante assoluto, adulto, timidissimo ma desideroso di iniziare un corso in modalità mista, alternando, per comodità,...
Esercizi di italiano per stranieri tratti dalla letteratura: Lessico famigliare di Natalia Ginzburg
Photo by Pixabay on Pexels.com Se mi seguite da un po' di tempo, saprete sicuramente che sono nel bel mezzo di un trasloco: un'attività che (oltre a essere noiosa, polverosa e faticosa) si sta rivelando creativamente prolifica. Solo poche settimane fa, infatti,...
Un’idea semplice per imparare il lessico (nata durante le mie breve vacanze estive)
Quest'anno non ho potuto fare vacanze lunghe né eccessivamente spensierate (so già che arriverò alle vacanze di Natale strisciando sui gomiti...!) però, incredibilmente, tra uno scatolone e l'altro sono riuscita a fare un salto di tre giorni in Francia. Un Paese che...
Ho finito il mio primo corso di italiano on line e vi racconto com’è andata!
Se mi seguite da un po', saprete sicuramente che la maggior parte del mio lavoro si svolge in presenza o, in alcune occasioni, in modalità mista (modalità che, complice la pigrizia di alcuni studenti e l'alternarsi della didattica a distanza a quella in presenza,...
Come scacciare la tristezza a lezione
Photo by Valeria Boltneva on Pexels.com Prima di pubblicare il mio post della settimana scorsa dedicato all'uscita del mio eBook questo blog era rimasto fermo per due settimane: una pausa che raramente mi prendo, proprio perché amo questo luogo virtuale che mi dà...
Ho scritto e pubblicato un libro!
L'immagine che vedete in apertura a questo articolo è la copertina del mio libro e, devo proprio ammetterlo, più la guardo e più mi emoziono. Mi emoziona pensare al processo creativo che mi ha portato a scrivere un libro di attività didattiche che rispettino il...
Attività da fare a fine lezione: le mie idee migliori
Photo by Ketut Subiyanto on Pexels.com Abbiamo preparato la nostra lezione con un impegno e una dedizione davvero ammirevoli, abbiamo organizzato tutte le attività rispettando ogni fase dell'unità didattica e tutto è andato esattamente come previsto... Estasiati e...