Se oggi state leggendo questo post è perché l'esperimento svolto a scuola giovedì mattina è andato a buon fine (se mi seguite su Facebook, sapete ciò di cui sto parlando!). L'esperimento in questione (di cui sopra vedete un'immagine scattata dalla mia cattedra di...
Racconti di pratica didattica
Vita da insegnanti: le mie idee per ricaricarsi
Le programmazioni e le valutazioni in itinere sono state consegnante, l'ultima lezione dell'anno (solare) è stata svolta e finalmente possiamo rilassarci: sono iniziate le vacanze di Natale! Per celebrare questo momento di vacanza, ho pensato di scrivere un post...
Come creare un calendario dell’avvento per i nostri studenti!
Natale si avvicina e, se avete figli, avrete sicuramente iniziato a pensare a qualche idea per realizzare (o acquistare) il calendario dell'avvento migliore per ingannare l'attesa della festa più amata da tutti. E proprio qualche giorno fa, mentre mia figlia mi...
Come usare WhatsApp a lezione (senza diventare matti!)
L'uso di WhatsApp a lezione è stato citato spesso nei miei corsi di formazione a docenti ed è stato così spesso oggetto di consulenze ed e-mail che ho deciso di scrivere un post che sarà utile agli insegnanti che desiderano utilizzarlo come strumento didattico di...
Cinque idee per usare le flashcards a lezione!
Come avrete già letto sulla mia pagina Facebook, il mio post di oggi sarà tutto dedicato alle flashcards: uno strumento didattico basato sull'abbinamento parola-immagine fondamentale come primo approccio lessicale nei livelli elementari e utilissimo per fare una...
Come gestire gli studenti sfiduciati e demotivati all’apprendimento
Nelle ultime settimane di insegnamento ho trovato di fronte a me molti studenti (adolescenti e adulti) accomunati dalla stessa problematica: una fortissima sfiducia nelle proprie capacità! Parlandovene su Facebook, ho scoperto che molti docenti stanno avendo la stessa...
Idee per gestire un colloquio conoscitivo con un nuovo studente di italiano per stranieri
Photo by fauxels on Pexels.com Qualche giorno fa ho conosciuto un nuovo studente interessato a un corso individuale di italiano per stranieri: un principiante assoluto, adulto, timidissimo ma desideroso di iniziare un corso in modalità mista, alternando, per comodità,...
Esercizi di italiano per stranieri tratti dalla letteratura: Lessico famigliare di Natalia Ginzburg
Photo by Pixabay on Pexels.com Se mi seguite da un po' di tempo, saprete sicuramente che sono nel bel mezzo di un trasloco: un'attività che (oltre a essere noiosa, polverosa e faticosa) si sta rivelando creativamente prolifica. Solo poche settimane fa, infatti,...
Un’idea semplice per imparare il lessico (nata durante le mie breve vacanze estive)
Quest'anno non ho potuto fare vacanze lunghe né eccessivamente spensierate (so già che arriverò alle vacanze di Natale strisciando sui gomiti...!) però, incredibilmente, tra uno scatolone e l'altro sono riuscita a fare un salto di tre giorni in Francia. Un Paese che...