Volete rafforzare la relazione tra i vostri studenti? Volete aiutare i vostri studenti a conoscersi? Aiutarli a legare tra loro e a trovare nuovi spunti di conversazione? Se la vostra risposta è sì, l'idea che vi presenterò oggi farà al caso vostro! Non...
Racconti di pratica didattica
Idea originale per una produzione scritta: scriviamo una lettera al futuro con FutureMe
Avete mai scritto una lettera ai voi stessi del futuro? Io, onestamente, no! Lo so, sembrerà sciocco, ma l'idea di scrivere una lettera alla me stessa del futuro mi ha sempre impaurita un po'! 😅 Non è detto però che se, come me, avete sempre rifiutato di scriverne una...
Come usare il metodo Cornell per far prendere appunti agli studenti stranieri
Come saprete, se mi seguite da un po', oltre a insegnare italiano agli studenti stranieri, da oltre dieci anni ne curo il loro inserimento in una classe di scuola superiore: un lavoro delicato e molto complesso che svolgo spesso in parallelo con l'insegnamento della...
Si può usare Chat GPT a lezione? Proposte d’uso con studenti di italiano per stranieri
Venerdì scorso, al termine di una mattinata di lezioni piuttosto impegnative, mi sono fermata a chiacchierare con alcuni colleghi. Parlavamo di produzioni scritte, errori ricorrenti e correzioni quando, un collega, con curiosità, ci ha chiesto: "Ma voi avete mai usato...
Come pianificare le lezioni brevi e a scarsa frequenza? Ecco i miei consigli!
Una delle richieste che più spesso ricevo dai docenti che mi contattano per una consulenza è quella di aiutarli a progettare lezioni brevi e a bassa frequenza e di scegliere con loro i contenuti migliori per far sì che ogni lezione sia un momento di valore e di...
Un’attività ludica diventa un pre-test di livello linguistico per un nuovo studente
Se oggi state leggendo questo post è perché l'esperimento svolto a scuola giovedì mattina è andato a buon fine (se mi seguite su Facebook, sapete ciò di cui sto parlando!). L'esperimento in questione (di cui sopra vedete un'immagine scattata dalla mia cattedra di...
Vita da insegnanti: le mie idee per ricaricarsi
Le programmazioni e le valutazioni in itinere sono state consegnante, l'ultima lezione dell'anno (solare) è stata svolta e finalmente possiamo rilassarci: sono iniziate le vacanze di Natale! Per celebrare questo momento di vacanza, ho pensato di scrivere un post...
Come creare un calendario dell’avvento per i nostri studenti!
Natale si avvicina e, se avete figli, avrete sicuramente iniziato a pensare a qualche idea per realizzare (o acquistare) il calendario dell'avvento migliore per ingannare l'attesa della festa più amata da tutti. E proprio qualche giorno fa, mentre mia figlia mi...
Come usare WhatsApp a lezione (senza diventare matti!)
L'uso di WhatsApp a lezione è stato citato spesso nei miei corsi di formazione a docenti ed è stato così spesso oggetto di consulenze ed e-mail che ho deciso di scrivere un post che sarà utile agli insegnanti che desiderano utilizzarlo come strumento didattico di...