La mia passione per la lettura non è certo una novità o un fatto degno di nota (quale insegnante, infatti, non ama leggere?); eppure, una delle cose che mi capita spesso, è di trovare idee per le mie lezioni anche all'interno di romanzi o saggi apparentemente slegati...
Idee per insegnare il lessico
Avete mai usato il Google del cibo?
(Spoiler alert: Se siete a stomaco vuoto, non leggete questo articolo!) Scoperto per caso, il Google del cibo è presto diventato uno tra gli strumenti didattici digitali che uso più spesso quando affronto la tematica lessicale (e culturale!) del cibo e delle...
Come creare un calendario dell’avvento per i nostri studenti!
Natale si avvicina e, se avete figli, avrete sicuramente iniziato a pensare a qualche idea per realizzare (o acquistare) il calendario dell'avvento migliore per ingannare l'attesa della festa più amata da tutti. E proprio qualche giorno fa, mentre mia figlia mi...
Cinque idee per usare le flashcards a lezione!
Come avrete già letto sulla mia pagina Facebook, il mio post di oggi sarà tutto dedicato alle flashcards: uno strumento didattico basato sull'abbinamento parola-immagine fondamentale come primo approccio lessicale nei livelli elementari e utilissimo per fare una...
Un’idea semplice per imparare il lessico (nata durante le mie breve vacanze estive)
Quest'anno non ho potuto fare vacanze lunghe né eccessivamente spensierate (so già che arriverò alle vacanze di Natale strisciando sui gomiti...!) però, incredibilmente, tra uno scatolone e l'altro sono riuscita a fare un salto di tre giorni in Francia. Un Paese che...
Fare un trasloco (di parole) per ripassare i campi semantici
Lo ammetto: il post di oggi è stato altamente influenzato dalla mia attuale situazione personale! Eh sì, come avrete intuito dal titolo, nelle ultime settimane (e nei prossimi secoli dei secoli, amen) sono stata impegnata a tentare di inscatolare una valanga di cose:...
Che bella parola: idee per fare cultura in classe con le parole italiane
Qualche giorno fa ho potuto stringere tra le mani un libro (che, avendo acquistato di tasca mia, libera anche questo post da ogni interesse pubblicitario) che aspettavo da molto tempo. Si tratta di "Che bella parola!" (lo vedete qui in copertina, tra le mie felici...
Ripassiamo il lessico con un dado!
Uno degli oggetti che non manca mai nella mia borsa di lavoro è un dado da gioco: un oggetto piccolo, leggero ed economico che mi regala ogni volta idee nuove e pronte all'uso! Averlo con me a lezione mi fa sentire più tranquilla e pronta a qualsiasi evenienza e mi...
Fare storytelling con le lista della spesa
Qualche giorno fa, curiosando in libreria, mi sono imbattuta in una nuova uscita: un libro curioso pubblicato dalla casa editrice Il Saggiatore e dedicato al profilo Instagram @insta_della_spesa, una pagina semplice ma geniale che mi piace guardare spesso con i miei...