“Crea con me le tue lezioni”: non perderti gli appuntamenti di maggio!
Si riconfermano, anche per il mese di maggio, e sempre su piattaforma Zoom, gli appuntamenti di “Crea con me le tue lezioni”, occasioni ormai irrinunciabili di scambio di esperienze, idee, opinioni e consigli tra insegnanti di italiano L2 ed LS di vari contesti...
Il mio gioco dell’oca per facilitare la conversazione tra studenti
Se mi seguite su Facebook, saprete sicuramente che, all'interno della mia classe, dedico almeno un giorno alla settimana (solitamente il venerdì) alla didattica ludica e ai giochi, da tavolo e non, che aiutino gli studenti a conversare, a conoscersi e a instaurare una...
Idea originale per una produzione scritta: scriviamo una lettera al futuro con FutureMe
Avete mai scritto una lettera ai voi stessi del futuro? Io, onestamente, no! Lo so, sembrerà sciocco, ma l'idea di scrivere una lettera alla me stessa del futuro mi ha sempre impaurita un po'! 😅 Non è detto però che se, come me, avete sempre rifiutato di scriverne una...
Idee per una lezione di italiano per stranieri per la settimana di Pasqua: disegnare i modi di dire (pasquali e non solo!)
In occasione della settimana di Pasqua, la pubblicazione sul mio blog si è raddoppiata! Dopo avervi presentato ieri gli appuntamenti di "Crea con me le tue lezioni" per il mese di aprile, in via del tutto eccezione ecco un'idea pronta all'uso per le vostre lezioni di...
“Crea con me le tue lezioni”, i meravigliosi appuntamenti di aprile!
Tornano, anche per il mese di aprile e sempre su piattaforma Zoom, gli appuntamenti di “Crea con me le tue lezioni”, preziosi momenti di scambio e condivisione tra insegnanti di italiano L2 ed LS durante i quali, oltre a scambiarci consigli ed esperienze, realizzeremo...
Attività per bambini e giovani studenti di italiano L2 e LS: usare le Sight Words per migliorare la memorizzazione del lessico
Nell'apprendimento delle lingue, il termine "sight words" fa riferimento a quelle parole già riconoscibili da apprendenti che non sanno ancora leggere o che non conoscono la lingua straniera nella quale sono scritte. Essendo parole ad alta frequenza, le "sight words"...
Come usare il metodo Cornell per far prendere appunti agli studenti stranieri
Come saprete, se mi seguite da un po', oltre a insegnare italiano agli studenti stranieri, da oltre dieci anni ne curo il loro inserimento in una classe di scuola superiore: un lavoro delicato e molto complesso che svolgo spesso in parallelo con l'insegnamento della...
Si può usare Chat GPT a lezione? Proposte d’uso con studenti di italiano per stranieri
Venerdì scorso, al termine di una mattinata di lezioni piuttosto impegnative, mi sono fermata a chiacchierare con alcuni colleghi. Parlavamo di produzioni scritte, errori ricorrenti e correzioni quando, un collega, con curiosità, ci ha chiesto: "Ma voi avete mai usato...
Come pianificare le lezioni brevi e a scarsa frequenza? Ecco i miei consigli!
Una delle richieste che più spesso ricevo dai docenti che mi contattano per una consulenza è quella di aiutarli a progettare lezioni brevi e a bassa frequenza e di scegliere con loro i contenuti migliori per far sì che ogni lezione sia un momento di valore e di...